Marcianise%3A+il+Comune+aderisce+alla+campagna+in+supporto+delle+donne+vittima+di+violenza+e+stalking
casertanotiziecom
/attualita/2024/08/06/marcianise-il-comune-aderisce-alla-campagna-in-supporto-delle-donne-vittima-di-violenza-e-stalking/amp/

Marcianise: il Comune aderisce alla campagna in supporto delle donne vittima di violenza e stalking

Marcianise. Il Comune di Marcianise aderisce alla campagna di comunicazione per diffondere la conoscenza del numero telefonico gratuito 1522 promosso dal Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri per offrire aiuto e sostegno alle donne vittime di violenza e stalking e a quanti sono a conoscenza di episodi di violenza.

Sono stati affissi in tutti i locali del Comune dove si erogano servizi diretti all’utenza i nuovi cartelli, rinnovati nella grafica e nei contenuti, recanti la dicitura ‘Sei vittima di violenza o stalking? Non sei sola. Chiama il 1522 Numero antiviolenza e stalking’. Il numero di pubblica utilità 1522 è attivo 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno ed è accessibile dall’intero territorio nazionale gratuitamente, sia da rete fissa che mobile.

L’accoglienza è disponibile in italiano, inglese, francese, spagnolo, arabo, farsi, albanese, russo, ucraino, portoghese, polacco. Le operatrici telefoniche dedicate al servizio forniscono una prima risposta ai bisogni delle vittime di violenza di genere e stalking, offrendo informazioni sui loro diritti e sugli strumenti e servizi di tutela a loro dedicati, dalle case rifugio ai centri antiviolenza nonché orientamento verso i servizi socio-sanitari pubblici e privati presenti sul territorio nazionale ed inseriti nella mappatura ufficiale della Presidenza del Consiglio – Dipartimento Pari Opportunità. Il 1522, attraverso il supporto alle vittime, sostiene l’emersione della domanda di aiuto, con assoluta garanzia di anonimato. I casi di violenza che rivestono carattere di emergenza vengono accolti con una specifica procedura tecnico-operativa condivisa con le Forze dell’Ordine.

“La nostra amministrazione – ha affermato l’assessore alle Pari Opportunità e alle Politiche della Famiglia, Carmen Posillipo – è impegnata sin dal suo insediamento con azioni concrete sul territorio per offrire alle vittime tutto il sostegno possibile, in particolare valorizzando tutti gli strumenti e le opportunità previsti dalle norme e dalle misure introdotte anche recentemente per contrastare la violenza di genere e domestica. I dati non sono per nulla confortanti e rivelano l’aumento progressivo di casi, una circostanza che deriva sicuramente dall’impegno portato avanti quotidianamente insieme da Istituzioni, centri antiviolenza e Forze dell’Ordine che ha fatto emergere i numeri di un fenomeno fino a poco tempo fa molto sottostimato. Siamo convinti che il Comune, come ente di prossimità percepito dai cittadini come il più vicino alle proprie necessità, debba svolgere un ruolo propulsivo e centrale in questa battaglia, soprattutto nella costruzione di quella rete necessaria per aumentare il livello di consapevolezza della cittadinanza verso questo triste fenomeno. A settembre avvieremo una campagna di sensibilizzazione itinerante in tutta la città, a partire dalle scuole e dagli esercizi commerciali per diffondere la conoscenza di questo servizio”.

Sara Coseglia

Formazione umanistica presso Università degli Studi di Firenze. Executive Master in Ufficio Stampa e Relazioni con i Media con il Sole 24 Ore Business School.

Recent Posts

Reggia di Caserta gratis, ecco come fare: info e biglietti

La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…

20 ore ago

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

2 giorni ago

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

2 giorni ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

4 giorni ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

4 giorni ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

6 giorni ago