Napoli. Il Presidente del Consiglio regionale della Campania, Gennaro Oliviero, ha incontrato alcuni imprenditori del settore bufalino per discutere un tema cruciale per la nostra regione: la prevenzione della dispersione dei nitrati di origine agricola negli allevamenti e nelle aziende agricole.
“Questo incontro, ispirato dall’inchiesta trasmessa da Report, ha aperto la strada a nuove e promettenti soluzioni. Abbiamo discusso infatti di un innovativo fluido giapponese, presentato da un esperto commerciale di Udine, che promette di rivoluzionare la gestione dei nitrati. Questo prodotto, quando mescolato con il letame delle bufale, non solo abbatte gli odori ma reinserisce i nitrati in un processo vegetale, rendendoli non nocivi.
La sperimentazione di questo metodo potrebbe portare a risultati straordinari, riducendo le sostanze maleodoranti che segnano le nostre aree agricole e migliorando significativamente la qualità della vita nelle nostre comunità . Sono fiducioso che questa iniziativa rappresenti un passo avanti fondamentale per la sostenibilità ambientale in Campania e per i nostri allevatori”, ha affermato il Presidente Oliviero.
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilitĂ ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La cittĂ di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…
L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…
La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…
​Il weekend del 28-30 marzo 2025 a Caserta si preannuncia ricco di eventi imperdibili, spaziando…