%E2%80%9CInganni+e+potere.+Il+gaslighting%E2%80%9D+al+festival+Un+borgo+di+libri+di+Caserta+Vecchia
casertanotiziecom
/attualita/2024/08/27/inganni-e-potere-il-gaslighting-al-festival-un-borgo-di-libri-di-caserta-vecchia/amp/
Attualità

“Inganni e potere. Il gaslighting” al festival Un borgo di libri di Caserta Vecchia

Caserta. “Inganni e potere. Il gaslighting” a Un borgo di libri, il festival letterario del borgo medievale di Caserta Vecchia diretto da Luigi Ferraiuolo. Il 29 agosto, alle 19, nella chiesa dell’Annunciata, Rita Raucci, Maria Giovanna Petrillo e Claudio Lombardi, autori insieme a Stefania Sparaco del saggio, dialogheranno con il giornalista Antonio Luisè.

Pubblicato dalle Edizioni Spartaco, il testo condensa anni di ricerche sul gaslighting, inquadrandolo nelle relazioni interpersonali, nel cinema, nella letteratura, nella politica, nell’economia; e, tra rimandi storici e incursioni nell’attualità, offre di una delle più “raffinate” e subdole forme di violenza psicologica un’inedita chiave interpretativa, che ingloba patriarcato e stereotipi, bias cognitivi e dittatura degli algoritmi, fake news e intelligenza artificiale.

“Abbiamo accolto l’invito di Ferraiuolo – dichiarano Lombardi e Raucci – perché Un borgo di libri, da ormai sette anni, offre a un pubblico attento e sensibile momenti di riflessione e di scoperta. Quest’anno, poi, il festival è dedicato all’intelligenza naturale, all’intelligenza che non ha bisogno di aggettivi, e alla centralità della persona. Un contesto perfetto per “Inganni e potere”, nel quale sveliamo e stigmatizziamo le dinamiche di un fenomeno che, sfruttando le asimmetrie di potere o di status e le forme di dominanza sociale, comprime la capacità di giudizio delle persone, con ripercussioni sull’autostima e sulla salute mentale”.

Firma la prefazione il politologo Francesco Eriberto d’Ippolito, mentre la consulenza editoriale è di Paolo Mazzarella. L’opera è stata ispirata dai lavori preparatori del cortometraggio “Io vivo per te”, di cui Raucci è ideatrice, interprete e, con Lombardi e Mazzarella, sceneggiatrice. Lo short film, prodotto dal Collettivo Paula di Caserta e diretto da Gaetano Ippolito, apprezzato e premiato in Italia e all’estero, è visibile utilizzando il QR Code all’interno del libro.

Redazione

Recent Posts

3 trucchi per una pastiera di Pasqua perfetta: non farti trovare impreparato e stupisci tutti

La pastiera è il mio dolce preferito e l'ho preparata ormai tantissime volte. Non posso…

3 ore ago

Mai mettere nella lavastoviglie questi oggetti: li distruggerai e rovinerai tutto, fai attenzione

Ormai in sempre più case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…

1 giorno ago

4 segreti della nonna per ottenere il risotto perfetto: ogni volta che lo faccio viene a tutti l’acquolina in bocca

Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…

2 giorni ago

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

3 giorni ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

4 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

5 giorni ago