Oggi+la+presentazione+di+%26%238220%3BCasolla+Experience%2C+Festival+delle+eccellenze+pedecollinari%26%238221%3B
casertanotiziecom
/attualita/2024/09/16/oggi-la-presentazione-di-casolla-experience-festival-delle-eccellenze-pedecollinari/amp/
Attualità

Oggi la presentazione di “Casolla Experience, Festival delle eccellenze pedecollinari”

Caserta. Questo pomeriggio, alle 17, a Palazzo Cocozza di Montanara a Piedimonte di Casolla, si terrà la conferenza stampa di presentazione di Casolla Experience Festival delle eccellenze pedecollinari. La manifestazione si svolgerà da venerdì 20 a domenica 22 settembre a Casolla e Piedimonte di Casolla.

Il festival gode del patrocinio del Comune di Caserta, della Provincia di Caserta e della Presidenza del Consiglio Regionale della Campania, dell’Arcipretura di San Lorenzo di Casolla e di San Rufo di Piedimonte di Casolla e dell’Air Campania, che provvederà ad espletare servizio di navetta dalle zone di Casolla deputate alla sosta delle auto dei visitatori fino al Borgo Medioevale di Piedimonte di Casolla.

La manifestazione interesserà la visita di diversi beni culturali sparsi sul territorio, come la chiesa millenaria di San Rufo, la Casa canonica, i palazzi Cocozza di Montanara, Orfitelli, Alois, Mezzacapo e tanti altri siti, nonché diversi momenti di riproposizione storica in chiave teatrale di uomini ed episodi del passato, una conversazione sulla storia e l’interpretazione del Canto XXXIII della Divina Commedia.

È da aggiungere che un nutrito gruppo di artisti ha dato la propria disponibilità per creare una galleria diffusa sul territorio, così come alcuni gruppi teatrali riempiranno letteralmente tutto il pomeriggio-sera con le proprie attività teatrali; allo stesso modo sarà realizzata musica itinerante della tradizione popolare a cura di diversi gruppi musicali; appositi spazi saranno dedicati alla musica giovanile.

Non mancherà l’organizzazione della “Due giorni dei Colli Tifatini”, gare ciclistiche riservate alla categoria allievi. Sempre nel comparto ludico-sportivo sono da ricordare il torneo di bocce, aperto a tutti, e le attività riservate a tutti i bambini della zona da svolgersi nella Villetta comunale e a piazza Mattia Ricca di Casolla. Altro momento di richiamo è la proposizione di spazi dedicati ai mercatini di prodotti artigianali e artistici e di quelli enogastronomici e di prodotti locali, con l’obiettivo di procedere ad una loro maggiore conoscenza, con conseguenti tutela e valorizzazione.

Redazione

Recent Posts

4 segreti della nonna per ottenere il risotto perfetto: ogni volta che lo faccio viene a tutti l’acquolina in bocca

Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…

13 ore ago

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

2 giorni ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

3 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

4 giorni ago

Come rendere la frittura croccante e poco oleosa: 4 errori che ti allontanano dalla perfezione

Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…

5 giorni ago

Come pulire la guarnizione della lavatrice: il rimedio della nonna che la farà splendere in 5 minuti

La guarnizione è una parte della lavatrice che si sporca fin troppo facilmente. Ecco dunque…

6 giorni ago