Quando+e+perch%C3%A9+cambia+l%26%238217%3Bora+solare+ad+ottobre+2024%3A+cos%C3%AC+influenzer%C3%A0+le+nostre+giornate
casertanotiziecom
/attualita/2024/10/23/quando-e-perche-cambia-lora-solare-ad-ottobre-2024-cosi-influenzera-le-nostre-giornate/amp/
Attualità

Quando e perché cambia l’ora solare ad ottobre 2024: così influenzerà le nostre giornate

Presto dovremo riportare le lancette indietro di un’ora: torna l’ora solare. Scopriamo quando e come ci influenzerà.

Come ogni anno, verso la fine di ottobre, cambia l’ora. Dovremmo esserci abituati eppure il passaggio dall’ora legale all’ora solare, rappresenta sempre un piccolo “trauma”. Non è solo una questione psicologica ma anche fisica: il cambio dell’orario ha ripercussioni importanti sul nostro organismo costretto ad uno sforzo per adattarsi.

Con l’ora solare si torna “indietro”: in pratica le lancette dell’orologio, alle tre di notte, torneranno a segnare le due. Un bel vantaggio per i dormiglioni che avranno un’ora in più per stare sotto le coperte. Meno vantaggioso è questo nuovo orario per chi, invece, ama vedere la luce del sole anche quando esce dall’ufficio la sera.

L’ora solare serve per avere più ore di luce durante le prime ore della giornata. Con l’ora solare, infatti, il sole arriva prima al mattino ma tramonta prima la sera e anche prima delle 18 è già buio. Avete paura di dimenticarvi di spostare indietro le lancette? Per prima cosa vediamo quando sarà necessario il passaggio. In secondo luogo vediamo come fare per non correre il rischio di vivere con un’ora di ritardo rispetto al resto del mondo.

Ora solare: ecco quando cambia

Pronti a riportare indietro di un’ora la vostra vita? No, non funziona come nei film in cui tutto torna indietro e quell’ora viene cancellata. Ma ci sarà comunque il vantaggio di dormire un’ora in più almeno per una notte e di vedere il sole sorgere prima se amate godervi l’alba.

Ora solare: ecco quando cambia/Casertanotizie.com

Il passaggio dall’ora legale all’ora solare, come sempre, avverrà nel weekend. Così anche i più sprovveduti non correranno il rischio di arrivare al lavoro con un’ora di anticipo e restare fuori dall’ufficio ad aspettare. Le lancette andranno riportate indietro di un’ora nella notte tra sabato 26 e domenica 27 ottobre.

In pratica alle 3 di notte bisognerà riportare le lancette indietro alle 2. Se avete uno smartphone o un orologio digitale, non vi preoccupate: si regolano in automatico da soli. Perché proprio le 2 di notte? Quest’orario non è stato scelto a caso ma è stato scelto per minimizzare i disagi tanto alle persone quanto ai trasporti.

Infatti solitamente alle 3 di notte siamo tutti a letto a dormire e nemmeno ci accorgiamo del cambiamento e anche per quanto riguarda i mezzi di trasporto, ci sono meno voli aerei e meno treni di notte. L’ora solare produce qualche effetto sulla nostra salute? Sicuramente avremo meno ore di luce e questo potrebbe riflettersi sull’umore. A livello fisico, il nostro corpo, inizialmente, dovrà adattarsi al cambiamento ma, solitamente, nel giro di un paio di settimane torna tutto a posto.

I problemi sono, invece, di tipo economico: meno ore di luce significa dover accendere lampade luci elettriche prima, già a partire dal tardo pomeriggio. Ecco perché da tempo si parla di abolire l’ora solare e mantenere tutto l’anno l’ora legale che, secondo le stime, ci farebbe risparmiare circa 180 milioni di euro all’anno.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Mai mettere nella lavastoviglie questi oggetti: li distruggerai e rovinerai tutto, fai attenzione

Ormai in sempre più case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…

7 ore ago

4 segreti della nonna per ottenere il risotto perfetto: ogni volta che lo faccio viene a tutti l’acquolina in bocca

Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…

1 giorno ago

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

2 giorni ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

3 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

4 giorni ago

Come rendere la frittura croccante e poco oleosa: 4 errori che ti allontanano dalla perfezione

Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…

5 giorni ago