Prima+di+spostare+una+porta+in+casa+%C3%A8+importante+informarsi%3A+ecco+cosa+devi+sapere
casertanotiziecom
/attualita/2024/12/06/prima-di-spostare-una-porta-in-casa-e-importante-informarsi-ecco-cosa-devi-sapere/amp/
Attualità

Prima di spostare una porta in casa è importante informarsi: ecco cosa devi sapere

Se hai intenzione di spostare una porta in casa è indispensabile informarsi prima di prendere ogni decisione. Ecco cosa bisogna conoscere.

Non occorre necessariamente aver programmato una ristrutturazione – completa o parziale – di casa per aver bisogno di spostare una porta. Le esigenze degli ambienti domestici possono essere molteplici sul piano abitativo, funzionale e estetico e soprattutto non sono sempre uguali: si modificano nel tempo.

Talvolta basta infatti spostare un elemento come la porta per collocare nella maniera ottimale i mobili e magari posizionarne uno di dimensioni più imponenti in modo da sfruttare maggiormente i vani di contenimento. Il tutto senza la necessità di rivoltare da cima a fondo tutto il nostro appartamento.

Prima di spostare una porta però è altamente consigliato informarsi, non solo per sapere se davvero ci conviene spostare una porta interna dell’appartamento ma anche per conoscere quali sono i passaggi burocratici e amministrativi da intraprendere in casi come questi. 

Spostamento di una porta in casa: quello che bisogna sapere

Lo spostamento di una porta potrebbe essere conveniente se apportasse significativi miglioramenti, specialmente se l’intervento spostasse una porta interna su una parte diversa così da collegare ambienti separati come ad esempio il bagno e la camera, lo studio e il soggiorno, la cucina e la zona pranzo in modo da facilitare il transito. 

Spostamento di una porta in casa: quello che bisogna sapere – casertanotizie.com

Ma è sempre possibile spostare una porta, qualunque sia il tipo di muro coinvolto nell’intervento? Se parliamo di un muro non portante – in mattoni forati o in cartongesso – la risposta è senz’altro positiva. Se l’appartamento è già abitato bisognerà naturalmente tenere conto che si creerà molta polvere. E se invece il muro è portante?

Quando invece il muro è portante converrà prendere contatto con un ‘ingegnere strutturista: l’intervento sarà più complesso ma in genere può essere fattibile, a condizione di ricreare un’apertura della medesima grandezza o più piccola, in maniera da non andare a toccare i carichi. C’è poi l’aspetto burocratico-amministrativo da conoscere.

Allo stato attuale la normativa nazionale richiede una pratica edilizia per spostare da una parete all’altra una porta interna, una pratica diversa a seconda del tipo di muro nel quale andremo ad aprire il nuovo passaggio. Nel caso di una parete non portante – di solito sottile – potremo limitarci a presentare una Cila (certificazione di inizio lavori) all’ufficio tecnico comunale.

La Cila dovrà essere asseverata da un professionista abilitato (architetto, ingegnere, geometra) che si assumerà la responsabilità di dichiarare l’opera conforme alla legislazione vigente, avviando immediatamente i lavori. Meno snella la procedura invece se il muro è portante. In questo caso il professionista incaricato dovrà presentare una Scia (segnalazione certificata di inizio attività) che richiederà anche un progetto statico firmato da un tecnico abilitato (un ingegnere) a dimostrazione della sicurezza dell’intervento. 

Emiliano Fumaneri

Veronese di nascita, ho vissuto molti anni in Trentino-Alto Adige (Merano, Trento, Rovereto). Vivere in una regione di confine così ricca di storia e di strazi ha suscitato in me la passione per le lingue straniere e la curiosità per culture e costumi differenti. Mi appassionano anche la geopolitica e le tematiche ambientali.

Recent Posts

3 trucchi per una pastiera di Pasqua perfetta: non farti trovare impreparato e stupisci tutti

La pastiera è il mio dolce preferito e l'ho preparata ormai tantissime volte. Non posso…

3 ore ago

Mai mettere nella lavastoviglie questi oggetti: li distruggerai e rovinerai tutto, fai attenzione

Ormai in sempre più case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…

1 giorno ago

4 segreti della nonna per ottenere il risotto perfetto: ogni volta che lo faccio viene a tutti l’acquolina in bocca

Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…

2 giorni ago

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

3 giorni ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

4 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

5 giorni ago