E%E2%80%99+questo+lo+spuntino+serale+che+fa+ingrassare+di+pi%C3%B9%3A+non+%C3%A8+affatto+innocuo
casertanotiziecom
/attualita/2025/01/09/e-questo-lo-spuntino-serale-che-fa-ingrassare-di-piu-non-e-affatto-innocuo/amp/
Attualità

E’ questo lo spuntino serale che fa ingrassare di più: non è affatto innocuo

Spuntino serale da evitare: occhio a questo che è quello che fa ingrassare di più e probabilmente pizzichi spesso. Alla lunga ti fa ingrassare 

C’è una sorta di rito che accompagna le serate di molti: il momento in cui ci si abbandona sul divano, con una coperta o un cuscino, davanti alla TV. Dopo una giornata piena, è il richiamo dello spuntino serale a fare capolino. Qualcosa di rapido, gustoso, capace di soddisfare quell’irrefrenabile voglia di “qualcosa di buono”. Un gesto che sembra innocuo, un semplice piacere quotidiano, ma che nasconde insidie sorprendenti, soprattutto se non si fa attenzione a cosa si sceglie ma al contempo un po’ c’è premura per la propria linea.

Spuntino serale da evitare – Casertanotizie.com

La voglia di uno spuntino serale non è solo una questione di appetito, ma spesso è legata ad abitudini consolidate nel tempo. Dopo cena, il corpo si rilassa e la mente cerca una gratificazione extra, magari per compensare lo stress accumulato durante la giornata. Non è raro che si associ questo momento a una sorta di pausa emotiva: il gusto e la consistenza dello snack diventano quasi una coccola, una ricompensa.

Tuttavia, questa abitudine può trasformarsi in una trappola, soprattutto quando la scelta ricade su cibi poco sani. Il problema principale è la facilità con cui si perde il controllo: sul divano, distratti dalla TV o dallo scrolling sui social, è facile consumare più di quanto si pensi. Ecco che lo spuntino, da piccolo e innocente piacere, può avere un impatto significativo sulla salute e sulla linea, soprattutto se diventa un appuntamento quotidiano.

La sensazione di relax che si associa al momento dello spuntino serale è amplificata dal sapore intenso di alcuni alimenti, spesso ricchi di zuccheri, sale o grassi. Questi ingredienti stimolano il sistema di ricompensa del cervello, rendendo difficile fermarsi dopo il primo boccone. Ed è qui che entra in gioco la consapevolezza: sapere cosa si mangia e in quali quantità può fare la differenza tra un piccolo strappo alla regola e un’abitudine dannosa.

Lo spuntino serale che è meglio evitare, ogni sera

Qual è lo spuntino serale da evitare – Casertanotizie.com

Tra le scelte più comuni c’è lei: la piccola busta di patatine. Croccanti, saporite, perfette per accompagnare la visione di un film o una serie. “Cosa sarà mai?”, viene da chiedersi, magari giustificando il gesto con il fatto che la confezione è quella piccola indirizzata ai bambini. Eppure, dietro la loro apparente innocenza si nasconde un concentrato di calorie, grassi e sale.

Le patatine in busta – un classico per chi preferisce il salato al dolce in seconda serata -, anche nelle confezioni più piccole, sono bombe caloriche. Una manciata può contenere più di 150 calorie, ma è raro fermarsi alla sola manciata: la texture croccante e il sapore intenso spingono a finirle tutte, spesso senza nemmeno rendersene conto. Non solo: sono cariche di sale, che favorisce la ritenzione idrica e può aumentare il senso di gonfiore. Inoltre i grassi utilizzati per la frittura sono spesso di bassa qualità, contribuendo negativamente alla salute cardiovascolare.

A tutto questo si aggiunge il problema delle abitudini. Mangiare patatine ogni sera, senza bilanciare con una vita attiva e una dieta equilibrata, può portare ad accumulare chili nel tempo. Non è il singolo spuntino a fare la differenza, ma la costanza con cui si ricade in questa scelta poco salutare.

Spuntini serali alternativi per non ingrassare

Se proprio non si riesce a rinunciare a uno spuntino serale, ci sono opzioni che possono soddisfare il palato senza compromettere la linea. Ecco alcune idee:

  • Popcorn fatti in casa: con pochissimo olio e senza burro, sono una scelta leggera e croccante.
  • Frutta fresca o secca: una mela a fettine o un pugno di mandorle (non salate!) possono essere gratificanti e nutrienti.
  • Yogurt greco con un filo di miele: cremoso, dolce al punto giusto e ricco di proteine.
  • Verdure crude con hummus: carote, sedano o cetrioli da intingere in una salsa leggera e saporita.
  • Cioccolato fondente (minimo 70%): un quadratino può bastare per togliersi la voglia di dolce.

Questi, qualcuno di più e qualcuno di meno, sono quindi spuntini decisamente più consigliati per la sera. Purché, chiaramente, non esageri comunque.

Pasquale Di Napoli

Recent Posts

Mai mettere nella lavastoviglie questi oggetti: li distruggerai e rovinerai tutto, fai attenzione

Ormai in sempre più case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…

7 ore ago

4 segreti della nonna per ottenere il risotto perfetto: ogni volta che lo faccio viene a tutti l’acquolina in bocca

Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…

1 giorno ago

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

2 giorni ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

3 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

4 giorni ago

Come rendere la frittura croccante e poco oleosa: 4 errori che ti allontanano dalla perfezione

Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…

5 giorni ago