Nessuno+si+%C3%A8+accorto+di+questa+modifica+nel+nuovo+codice+della+strada%3A+rischiamo+1400+Euro+di+multa
casertanotiziecom
/attualita/2025/01/11/nessuno-si-e-accorto-di-questa-modifica-nel-nuovo-codice-della-strada-rischiamo-1400-euro-di-multa/amp/
Attualità

Nessuno si è accorto di questa modifica nel nuovo codice della strada: rischiamo 1400 Euro di multa

Riforma del codice della strada: tutti parlando delle sanzioni per l’alcol, senza accorgersi di questa previsione ancora più severa

Da mesi ormai non si fa altro che parlare della Riforma del codice della strada. Anche le festività natalizie sono state piene di discussioni su quale sia il giusto limite nel bere quando ci si deve mettere alla guida, tra chi ha criticato ampliamente le modifiche introdotte e chi le ha elogiate. La guida in stato di ebrezza o sotto l’effetto di droghe è adesso severamente punita.

Se si ha un tasso alcolemico superiore a 0,8 g/l, la patente è sospesa più a lungo e per un periodo di due o tre anni, una volta riottenuta, sarà obbligatorio guidare soltanto veicoli dotati di alcolock, ovvero di quei dispositivi che impediscono l’avvio dell’automobile ove il conducente, soffiando, abbia un tasso alcolemico superiore allo zero.

Ma la riforma ha previsto sanzioni ancor più severe per un altro tipo di infrazioni che sono però passate in secondo piano e che vengono sottovalutate, vediamo quali.  Nei casi di eccesso di velocità, ove vi siano più violazioni registrate con autovelox entro un’ora nell’ambito dello stesso tratto di competenza di un ente, sarà applicata la sanzione più grave prevista aumentata di un terzo, tra i 173 e i 694 euro.

1400 euro di multa da pagare subito: in molti non lo sanno

Prima di trattare del punto più critico della riforma – sottovalutato dai più – è bene ricordare come l’inasprimento delle pene e l’irrigidimento degli obblighi da rispettare abbia riguardato gli ambiti più vari. Per i neopatentati le restrizioni circa la cilindrata dei veicoli che è possibile guidare sono state ampliate: per i primi tre anni dal conseguimento della patente non si può guidare veicoli con una potenza specifica maggiore di 75 kW/t.


Le sanzioni per il telefono alla guida sono tra le più severe della Riforma del codice della strada-casertanotizie.com

Per le automobili della categoria M1, invece, è previsto un limite di potenza di 105 kW/t. Per quanto riguarda i monopattini elettrici, che negli ultimi anni si sono diffusi a macchia d’olio, sono state introdotte nuove regole come l’obbligo di utilizzo del casco, la necessità di indicatori luminosi per la svolta e la frenata, una targa e una copertura assicurativa. Vediamo ora qual è l’aspetto più severo e meno conosciuto della riforma.

Stiamo parlando dell’utilizzo del cellulare o di dispositivi elettronici mentre si guida. Ricompreso nel divieto è l’utilizzo di cuffie sonore, pericolose perché isolano il conducente dai rumori della realtà circostante come clacson, segnali d’allarme o sirene. Le sanzioni previste per questa infrazione sono tra le più alte della riforma e arrivano fino a soglie comprese tra i 350 ai 1400 euro.

L’esacerbarsi di questo tipo di sanzioni è sicuramente collegato all’elevatissimo rischio di incidenti causati dall’utilizzo improprio dello smartphone. La guida con il cellulare può perfino portare alla sospensione della patente fino a 3 mesi, in caso di recidiva. Il periodo di sospensione è raddoppiato nel caso in cui l’utilizzo dello smartphone abbia provocato un incidente.

Raffaele Maria De Bellis

Recent Posts

3 trucchi per una pastiera di Pasqua perfetta: non farti trovare impreparato e stupisci tutti

La pastiera è il mio dolce preferito e l'ho preparata ormai tantissime volte. Non posso…

3 ore ago

Mai mettere nella lavastoviglie questi oggetti: li distruggerai e rovinerai tutto, fai attenzione

Ormai in sempre più case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…

1 giorno ago

4 segreti della nonna per ottenere il risotto perfetto: ogni volta che lo faccio viene a tutti l’acquolina in bocca

Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…

2 giorni ago

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

3 giorni ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

4 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

5 giorni ago