Allarme+per+l%26%238217%3Bultima+frontiera+delle+truffe+online%3A+gli+basta+un+semplice+commento+per+svuotarti+il+conto
casertanotiziecom
/attualita/2025/01/17/allarme-per-lultima-frontiera-delle-truffe-online-gli-basta-un-semplice-commento-per-svuotarti-il-conto/amp/
Attualità

Allarme per l’ultima frontiera delle truffe online: gli basta un semplice commento per svuotarti il conto

Attenzione all’ultima truffa proveniente dal web: questa può bastare un semplicissimo commento online per vedersi svuotare il conto.

In rete le truffe prosperano che è un piacere. Se qualcuno avesse dei dubbi al riguardo non deve fare altro che consultare il report 2024 della Polizia Postale e per la Sicurezza Cibernetica, divulgato a inizio anno. Il quadro che emerge non è decisamente dei più confortanti, come vedremo subito.

Parlavamo delle truffe online: nel 2024 le forze dell’ordine hanno trattato 18.714 casi. In termini percentuali l’aumento rispetto ai 16.325 trattati nel 2023 è pari al 15%. Invariato il numero di persone indagate (3.500 circa), ma non le cifre delle somme trafugate: +32%, con un salto da 137 a 181 milioni di euro sottratti dai truffatori alle loro vittime.

Insomma: i grassatori del web si dimostrano sempre più abili. Sono aumentate anche le frodi online (48 milioni di euro), cresciute del 20%. Che dire? Il cyberspazio si conferma sempre più come un campo di battaglia dove sarà bene stare in campana. Come con l’ultima truffa che circola in internet, dove un semplice commento può esporci a grossi rischi.

Allarme truffa online: un semplice commento può farci svuotare il conto

L’allarme lo ha lanciato Which?, l’associazione dei consumatori made in UK, pronta a segnalare la diffusione di account aerei falsi su X, l’ex Twitter. I truffatori hanno clonato le identità di quasi tutte le più importanti compagnie aeree del Regno Unito. Parliamo di nomi come British Airways, easyJet, Jet2, Ryanair, Tui, Virgin Atlantic, e Wizz Air.

Allarme truffa online: un semplice commento può farci svuotare il conto – casertanotizie.com

Il meccanismo della truffa è piuttosto semplice: utilizzando dei bot in grado di monitorare le interazioni sui social media i criminali riescono a identificare gli utenti rimasti insoddisfatti dei servizi delle compagnie aeree (un volo in ritardo, il bagaglio smarrito, ecc.). Il bello – o meglio, il brutto – viene dopo, quando i truffatori contattano la loro potenziale vittima.

In che modo? Semplicemente commentando il post di lamentele o con un messaggio diretto. Il tono e lo stile usati dai malfattori cercano di imitare quelli contenuti nei messaggi ufficiali delle compagnie aeree. I cybertruffatori si scusano per il disagio arrecato e propinano agli ignari utenti la più classica delle polpette avvelenate.

Nel messaggio inviato al cliente insoddisfatto si trova infatti un link che rimanda a un sito web controllato dai malviventi. Allo scopo, neanche a dirlo, di entrare in possesso delle credenziali bancarie degli utenti. Altre volte i truffatori chiedono un contatto telefonico con la scusa di risolvere il problema. In realtà puntano solo a raccogliere dalla viva voce delle loro vittime le informazioni di cui hanno bisogno.

Emiliano Fumaneri

Veronese di nascita, ho vissuto molti anni in Trentino-Alto Adige (Merano, Trento, Rovereto). Vivere in una regione di confine così ricca di storia e di strazi ha suscitato in me la passione per le lingue straniere e la curiosità per culture e costumi differenti. Mi appassionano anche la geopolitica e le tematiche ambientali.

Recent Posts

Mai mettere nella lavastoviglie questi oggetti: li distruggerai e rovinerai tutto, fai attenzione

Ormai in sempre più case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…

7 ore ago

4 segreti della nonna per ottenere il risotto perfetto: ogni volta che lo faccio viene a tutti l’acquolina in bocca

Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…

1 giorno ago

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

2 giorni ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

3 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

4 giorni ago

Come rendere la frittura croccante e poco oleosa: 4 errori che ti allontanano dalla perfezione

Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…

5 giorni ago