Fare la manutenzione all’auto consente di viaggiare sempre in sicurezza ma gli automobilisti commettono spesso un errore che può costare caro, anche rifare l’intero motore!
La manutenzione dell’auto è importantissima: solo così si può stare tranquilli di viaggiare con un mezzo sicuro e che permette di affrontare tanto i viaggi lunghi quanto quelli brevi (per esempio il tragitto per andare a lavoro, per fare la spesa o accompagnare i bambini a scuola).
Alcune operazione di manutenzione ordinaria si possono effettuare da soli, per altre è necessario rivolgersi al meccanico. Quanto alle prime, seppure molto semplici da svolgere in autonomia, è anche tanto facile commettere degli errori che possono costare molto caro, per esempio rifare l’intero motore.
E purtroppo questa è un’eventualità molto costosa che pone l’automobilista ad un bivio: sostenere quella spesa ingente e rifare il motore oppure buttare via quell’auto e acquistarne un’altra? In ogni caso è una scelta difficile e costosa, e sarebbe meglio evitare di commettere questo errore per non doversi trovare di fronte a questo bivio.
L’errore che nessun automobilista dovrebbe commettere: ti compromette l’intero motore
In inverno, quando le temperature sono molto basse, un elemento indispensabile per l’auto è l’antigelo, un liquido composto da acqua e glicole progettata per tutelare l’automobile dal congelamento dei liquidi che circolano tra le varie componenti.
Bisogna evitare il congelamento di alcune parti “vitali” dell’auto, come il motore, per scongiurare il rischio che l’auto non si accenda quando le temperature sono troppo basse. In commercio esistono diversi prodotti, ognuno specifico per i vari tipi di veicoli. Eppure molte persone commettono un errore (che può costare molto caro), proprio in relazione a questo prodotto.
È molto comune usare un liquido antigelo sbagliato che può causare danni irreparabili al motore. Questo fluido è fondamentale per mantenere il sistema di raffreddamento dell’auto in perfette condizioni, ma non tutti i liquidi sono uguali. Molti pensano che tutti i liquidi antigelo siano intercambiabili, ma la verità è che ogni motore richiede un tipo specifico, determinato dal produttore. Usare un prodotto sbagliato può infatti:
- corrodere componenti interne come il motore, il radiatore o la pompa dell’acqua
- bloccare il sistema di raffreddamento e surriscaldare il motore
- comportare costi di riparazione altissimi
Molti automobilisti, poi, mescolano antigelo diversi ma questa pratica rende inefficace e dannosa la composizione chimica del fluido. Per proteggere il motore e risparmiare centinaia di euro, è fondamentale scegliere il liquido antigelo giusto. A tal proposito si può consultare il manuale della propria auto su cui è indicato quale fluido specifico utilizzare.
Poi, non mescolare prodotti diversi (per esempio colori diversi) e soprattutto controllare con periodicità il livello e la qualità dell’antigelo che già è presente. Se il liquido appare sporco o scolorito, è il momento di sostituirlo. Solo comportandosi in questo modo si prolungherà la vita del motore, si eviteranno guasti improvvisi o costosissime riparazioni.