Arrivare al check-in e scoprire che il proprio bagaglio supera il peso consentito può trasformarsi in una seccatura costosa. Le compagnie aeree applicano tariffe elevate per il bagaglio in eccesso, ma con qualche accorgimento è possibile evitare spese impreviste e risolvere il problema prima del volo.
Il peso del bagaglio è regolato da norme specifiche che variano da compagnia a compagnia. Le low-cost, in particolare, sono molto rigide e impongono costi elevati per ogni chilo extra. Essere preparati e conoscere le regole in anticipo può fare la differenza tra un viaggio sereno e una spesa imprevista. Ecco alcuni consigli pratici per gestire al meglio la situazione.
Come evitare il problema del bagaglio troppo pesante
La soluzione migliore è prevenire il problema prima di arrivare in aeroporto. Ecco alcune strategie efficaci:
- Pesare la valigia a casa: utilizzare una bilancia per valigie permette di sapere in anticipo se si è nei limiti consentiti, evitando sorprese al banco del check-in.
- Scegliere una valigia leggera: le valigie rigide possono essere pesanti di per sé. Optare per modelli più leggeri consente di trasportare più oggetti senza superare i limiti di peso.
- Indossare i capi più pesanti: giacche, scarpe robuste e maglioni ingombranti possono essere indossati anziché messi in valigia, liberando spazio e peso.
- Distribuire il peso tra più bagagli: se si viaggia con una valigia da stiva e un bagaglio a mano, è possibile spostare alcuni oggetti per bilanciare il peso totale.

Inoltre, molte compagnie consentono di portare un secondo oggetto personale oltre al bagaglio a mano, come uno zaino o una borsa, che può essere utile per trasportare gli oggetti più pesanti.
Cosa fare se il bagaglio supera il peso consentito
Se, nonostante tutte le precauzioni, il bagaglio risulta troppo pesante al momento del check-in, ci sono alcune opzioni per evitare sovrapprezzi esorbitanti:
- Acquistare peso extra in anticipo: molte compagnie permettono di aggiungere chili extra online a un costo inferiore rispetto a quello applicato in aeroporto.
- Ridistribuire gli oggetti: se si viaggia con amici o familiari, si può provare a spostare alcuni articoli nei loro bagagli per ridurre il peso della propria valigia.
- Usare una borsa aggiuntiva: alcune compagnie consentono di aggiungere un bagaglio a mano supplementare pagando una tariffa ridotta rispetto al costo del peso in eccesso.
- Spedire il bagaglio con un corriere: se il sovrapprezzo è molto alto, può essere più conveniente spedire la valigia separatamente tramite un servizio di spedizione bagagli.
Essere preparati e conoscere le regole della compagnia con cui si vola è essenziale per evitare costi extra e problemi in aeroporto. Con qualche piccolo accorgimento, è possibile viaggiare senza stress, evitando di dover pagare tariffe salate per un bagaglio troppo pesante.