Non c’è dubbio che tingere i capelli sia un modo fantastico per esprimere la propria personalità e rinnovare il look. Per anni il biondo è stato una scelta iconica, associato a glamour, luce e freschezza. Ma nel 2025, secondo gli esperti del settore, il biondo perderà il suo trono a favore di tendenze più naturali e audaci.
L’idea di un colore uniforme sta lasciando spazio a tecniche più sofisticate, sfumature che imitano la luce naturale e tonalità che raccontano una storia.
Qualche mese fa, mi sono trovata a sfogliare vecchie foto e ho notato quanto il biondo platino, che una volta sembrava così elegante, fosse diventato datato. Così, ho deciso di chiedere consiglio al mio parrucchiere di fiducia, che mi ha spiegato come il mondo del colore stia cambiando. Oggi, vi racconto quali sono le tendenze più in voga per il 2025 e come potreste trasformare il vostro look per sentirvi moderne e raffinate.
Le tonalità naturali saranno il fulcro delle tendenze del 2025. Gli hair stylist parlano di colori che riflettono la luce in modo delicato e che si ispirano alle tonalità naturali dei capelli, ma con un tocco moderno. I castani caldi, i biondi cenere e i rossi ramati saranno i protagonisti. Il focus è su tecniche di colorazione come il balayage e l’ombré, che aggiungono dimensione senza sembrare troppo artificiali.
Questa tendenza non riguarda solo l’estetica, ma anche la praticità. I toni naturali richiedono meno manutenzione rispetto a colori più chiari o intensi, riducendo la necessità di frequenti ritocchi. Sono perfetti per chi desidera un look elegante ma senza troppe complicazioni.
Se preferite un look più deciso, il rosso sarà il colore da provare nel 2025. Dalle tonalità rame brillante a quelle burgundy profonde, i rossi intensi stanno conquistando sempre più fan. Questi colori esprimono carattere e originalità, aggiungendo un tocco drammatico a qualsiasi taglio.
Anche altre nuance audaci, come il blu scuro o il viola melanzana, saranno scelte popolari. Tuttavia, queste tonalità vengono spesso integrate con tecniche che creano movimento, come riflessi o ciocche sfumate, per evitare l’effetto monocromatico e aggiungere dinamismo alla chioma.
Il 2025 porta con sé un messaggio chiaro: il colore dei capelli deve essere personalizzato, riflettere la personalità e valorizzare la naturale bellezza di ogni donna. Il biondo uniforme cede il passo a sfumature più sofisticate, toni naturali e nuance audaci che raccontano storie di carattere e modernità.
Un’altra grande tendenza è l’effetto glossy, che mette in primo piano capelli sani e luminosi. Non importa quale colore scegliate, l’aspetto lucido sarà fondamentale per un look moderno. Trattamenti come il glossing o il laminato per capelli stanno diventando sempre più comuni, offrendo una brillantezza naturale che esalta ogni tonalità.
Questa tendenza riflette un cambiamento di mentalità: non si tratta solo di colore, ma anche di cura dei capelli. Prodotti nutrienti e trattamenti idratanti saranno parte integrante del 2025, per garantire una chioma sana e splendida.
Nel 1996, la comunità di Caserta fu scossa dalla scomparsa di una giovane studentessa, un…
L'inflazione in Italia ha registrato un incremento significativo, passando dall'1,3% di dicembre 2024 all'1,5% di…
Nella serata di ieri, Castel Volturno è stata teatro di un'importante operazione interforze ad "Alto…
Il 75° Festival di Sanremo si è concluso da pochi giorni, ma continuano a emergere…
La Casertana si trova in una posizione delicata nel Girone C della Serie C, con…
Nel 2025, le famiglie italiane potranno beneficiare di un nuovo sostegno economico: la Carta per…