Tipiteca%3A+dalla+signora+Ida+si+respirano+i+profumi+di+casa
casertanotiziecom
/attualita/food/2024/04/16/tipiteca-dalla-signora-ida-si-respirano-i-profumi-di-casa/amp/
Food

Tipiteca: dalla signora Ida si respirano i profumi di casa

Caserta. A due passi dal secondo ingresso del Parco della Reggia di Caserta, troviamo una piccola bottega dove il tempo sembra essersi fermato.
Un viaggio tra ricette storiche e piatti tipici di una meravigliosa terra che è la Campania.

Ai fornelli la splendida signora Ida propone una cucina casalinga fatta con gusto ed amore, piatti freschi in base alla reperibilità giornaliera e un ampio bancone gastronomico dove poter scegliere qualsivoglia pietanza da portare a casa o da gustare in loco.

Una piccola selezione di prodotti artigianali tra cui birre, dolci da forno, miele e qualche conserva da poter acquistare.
Mozzarella di Alvignano, caciocavallo di San Potito e tanto altro!

Interessante particolarità è che tutti i prodotti vengono cotti al forno tra cui: pizze, focacce, torte rustiche, frittatine di pasta, mozzarella in carrozza e dolci artigianali.

Ci siamo lasciati avvolgere da un buon fusillo fresco con pomodoro scamorza e melanzane, rustica e saporita la zuppa di legumi con crostini fatti in casa ed ancora delle prosperose polpette sia classiche che con verdure.

Rivediamo la signora Ida come un piccolo produttore, colui che custodisce le ricette di un tempo, che sa preparare determinate materie prime come si facevano una volta.

Talvolta, il piccolo produttore è anche un ricercatore che è riuscito a riscoprire una specialità che non si realizzava da anni, rimettendo un prodotto dimenticato come in questo caso il Pancotto.

«Un’antica ricetta contadina realizzata con ingredienti semplici ed economici» ci dice la signora Ida «un modo per utilizzare il pane raffermo ed altri avanzi della cucina, considerata un piatto del recupero, dove io ripropongo al forno in diverse varianti, una di queste con pane, aglio, olio, lenticchie scamorza e spinaci».

Lasciate spazio per una profumata fetta di ciambellone all’arancia e ad un assaggio di pastiera.
Il detto non sbaglia, nella botte piccola c’è il vino buono.

Vincenzo Carbone

Recent Posts

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

11 ore ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

1 giorno ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

2 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

3 giorni ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

4 giorni ago

Casertana, vittoria contro il Foggia: 3 punti d’oro

La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…

5 giorni ago