L‘Amministrazione Comunale di Marcianise esprime la più sentita vicinanza alla comunità dell’accoglienza e ai francescani che la gestiscono nello storico convento di San Pasquale, a seguito del grave episodio di violenza accaduto la scorsa notte. Sconosciuti hanno dato fuoco al portone d’ingresso della comunità, andato distrutto, rischiando di colpire alcuni ospiti che dormono a pianoterra.
Il sindaco di Marcianise, Antonello Velardi, è andato a far visita al superiore del convento, padre Michele Santoro, per esprimere di persona la solidarietà dell’intera città. Con lui c’erano il vicesindaco Tommaso Rossano e l’assessore Francesco Tartaglione.
“Al di là della matrice del vile attentato – ha dichiarato il sindaco – resta il gesto gravissimo. Un gesto dal valore simbolico, anche perché colpisce un simbolo della città: un luogo che è un punto di riferimento, dove si fa vera accoglienza. Un luogo in cui Marcianise si riconosce, in nome dei valori della solidarietà”.
Presso il convento francescano opera una comunità di accoglienza per i più bisognosi, con servizi dedicati di assistenza, ed è attiva ogni giorno una mensa per i poveri.
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…
L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…
La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…
Il weekend del 28-30 marzo 2025 a Caserta si preannuncia ricco di eventi imperdibili, spaziando…