I finanzieri del Gruppo di Aversa, nell’ambito delle attività volte alla prevenzione e repressione delle frodi in commercio e delle violazioni sulla sicurezza dei prodotti, accedevano all’interno di un capannone sito nell’area industriale di Gricignano di Aversa per svolgere un controllo finalizzato a verificare il rispetto della normativa europea in materia di certificazione CE. Durante il controllo i finanzieri rinvenivano e sottoponevano a sequestro numerose apparecchiature elettriche pericolose (nello specifico, bilance elettroniche) sprovviste di una valida attestazione di conformità CE. Il titolare dell’attività commerciale aveva avviato un sito di e-commerce per la vendita dei prodotti a prezzi concorrenziali con una platea di potenziali consumatori alquanto rilevante, stante le recensioni pubblicate.
Durante le operazioni ispettive i militari esaminavano i prodotti presenti nel capannone e la documentazione ad essi correlata e scoprivano che le bilance elettroniche ivi detenute per essere poste in vendita, oltre ad essere di provenienza extraeuropea, erano prive di valide attestazioni di conformità CE e dunque da considerarsi pericolose. Infatti, la normativa in materia di conformità CE prevede che gli strumenti elettrici a bassa tensione devono essere muniti del prescritto marchio CE nonché di un certificato di conformità, rilasciato da apposite articolazioni UE competenti ovvero da soggetti privati abilitati, che attesti che i prodotti sono conformi alle normative in materia di sicurezza vigenti nella Comunità Europea. Di conseguenza, solo presentando tali certificazioni un prodotto si può considerare sicuro e dunque idoneo ad essere commercializzato in un paese UE.
I finanzieri, ricostruita la filiera di approvvigionamento, procedevano dunque a segnalare il titolare dell’attività commerciale alla competente Autorità Giudiziaria per frode in commercio e sequestravano le bilance elettroniche non sicure.
I risultati dell’attività svolta dalle Fiamme Gialle di Aversa dimostrano ancora una volta l’efficacia dell’azione svolta dalla Guardia di Finanza a tutela della sicurezza dei consumatori finalizzata ad evitare che vengano posti in vendita, anche sul web, dei prodotti non conformi agli standard di sicurezza europei pericolosi per i consumatori.
Il presente comunicato viene diramato in ossequio alla direttiva n. 719/2021 in data 17 dicembre 2021 della Procura della Repubblica di Napoli Nord, finalizzata a disciplinare i rapporti con la stampa a seguito dell’emanazione del D. Lgs. 8 novembre 2021, n. 188.
Mia nonna Maria conosceva un rimedio prodigioso e super economico per pulire i vetri delle…
Te lo confesso: anche io ho fatto più volte l'errore di cui ti sto per…
Il 8 aprile 2025, Caserta è stata teatro di un'importante iniziativa volta a rafforzare le…
La provincia di Caserta è stata recentemente al centro dell'attenzione nel programma televisivo "Linea Verde…
La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…
Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…