Guardia+di+Finanza.+Sequestrati+oltre+700+kg+di+botti+illegali+e+migliaia+di+articoli+natalizi.+6+soggetti+segnalati
casertanotiziecom
/cronaca/2021/12/31/guardia-di-finanza-sequestrati-oltre-700-kg-di-botti-illegali-e-migliaia-di-articoli-natalizi-6-soggetti-segnalati/amp/

Guardia di Finanza. Sequestrati oltre 700 kg di botti illegali e migliaia di articoli natalizi. 6 soggetti segnalati

I Finanzieri delle Compagnie di Mondragone e Capua e della Tenenza di Sessa Aurunca hanno sottoposto a sequestro circa 150.000 artifici pirotecnici, nonché 50.000 articoli natalizi privi dei previsti dati identificativi di sicurezza.

Effettuati tre interventi d’iniziativa nei confronti di due esercizi commerciali ed all’interno di un garage sito in un condominio al centro di S. Maria Capua Vetere (CE) ove, illecitamente stoccati e destinati ai festeggiamenti dell’imminente notte di capodanno, sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro circa 150.000 artifici pirotecnici, dal peso complessivo di oltre Kg. 700 e di contenuto esplosivo netto (NEC) di circa Kg. 125.

L’ingente quantitativo di artifici pirotecnici, parte del quale di fabbricazione artigianale, tra cui “cipolle”, petardi, bengala, razzi e fontane luminose in batteria, è risultato privo dei requisiti minimi di sicurezza per la detenzione di materiale della specie, costituendo un grave rischio per l’incolumità pubblica.

I soggetti trovati in possesso dei fuochi d’artificio sono stati deferiti all’Autorità giudiziaria per i reati di detenzione illecita di materiale esplodente. Il volume d’affari ricavabile dalla loro vendita avrebbe consentito introiti per oltre 60.000 euro, a discapito della sicurezza della collettività.

Le Fiamme Gialle di Capua hanno inoltre individuato presso due esercizi commerciali, siti in Vitulazio (CE) e in San Tammaro (CE), circa 50.000 articoli di vario genere sottoposti a sequestro poiché ritenuti non sicuri in quanto privi del numero dell’Ente garante della conformità, del nome del produttore/importatore, dell’indicazione del responsabile europeo, del numero di lotto, della scadenza, nonché delle istruzioni ed indicazioni obbligatorie in lingua italiana.

Gli articoli natalizi, esposti per la vendita al dettaglio, sono risultati sprovvisti di queste informazioni minime, necessarie per la commercializzazione dei prodotti e per consentire ai consumatori finali, tra cui anche bambini ed adolescenti, di fare acquisti consapevoli.

I titolari dei due esercizi commerciali controllati sono stati segnalati alla locale Camera di Commercio.

Il presente comunicato viene diramato in ossequio alla direttiva n. 22265.U in data 10 dicembre 2021 della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, finalizzata a disciplinare i rapporti con la stampa a seguito dell’emanazione del D. Lgs. 8 novembre 2021, n. 188.

Redazione

Recent Posts

Pulire i vetri e non lasciare alcun alone: ci pensa nonna Maria con questo rimedio strepitoso

Mia nonna Maria conosceva un rimedio prodigioso e super economico per pulire i vetri delle…

8 ore ago

Mai mischiare l’aceto a questo prodotto: se lo fai ecco che cosa succede ed è terribile

Te lo confesso: anche io ho fatto piĂą volte l'errore di cui ti sto per…

1 giorno ago

Rilanciare l’export, Tajani arriva in cittĂ  con questo intento

Il 8 aprile 2025, Caserta è stata teatro di un'importante iniziativa volta a rafforzare le…

3 giorni ago

Caserta protagonista a Linea Verde Italia, ecco cosa è accaduto

La provincia di Caserta è stata recentemente al centro dell'attenzione nel programma televisivo "Linea Verde…

4 giorni ago

Reggia di Caserta gratis, ecco come fare: info e biglietti

La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici piĂą celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunitĂ  di…

5 giorni ago

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

6 giorni ago