Inchiesta+5%C2%B0+Imperatore%2C+droga+nei+rioni+di+Caserta.+11+condanne
casertanotiziecom
/cronaca/2022/01/20/inchiesta-5-imperatore-droga-nei-rioni-di-caserta-11-condanne/amp/

Inchiesta 5° Imperatore, droga nei rioni di Caserta. 11 condanne

Si conclude il procedimento penale nato dall’inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli e denominata “5° Imperatore”, che il 23 febbraio 2021 (a questo link il nostro articolo) portò all’arresto di 13 persone (11 custodie cautelari in carcere, 2 agli arresti domiciliari), ritenute responsabili dei reati di associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti.

L’inchiesta dei magistrati antimafia di Napoli portò alla luce le dinamiche dello spaccio di stupefacenti nel capoluogo e permise di individuare un ramificato gruppo dedito allo spaccio di cocaina, crack e hashish nei rioni “Vanvitelli”, “Santa Rosalia” e “Michelangelo” di Caserta, con approvvigionamento principalmente al Parco Verde di Caivano (NA) e Napoli – San Giovanni a Teduccio.

Il Giudice per le Udienze Preliminari del Tribunale di Napoli, d.ssa Imparato, ha inflitto una pena di quasi 1 secolo ai componenti del sodalizio (la Pubblica Accusa in precedenza aveva chiesto una pena complessiva di quasi 113 anni), e quindi ha emesso le seguenti sentenze: 20 anni di reclusione al promotore, organizzatore e finanziatore del sodalizio, Rosario Palmieri detto anche “Nerone“; 10 anni a Vittoria Forgione; 11 anni e 5 mesi a Pietro Cioffi detto “Chiummino“; 10 anni a Enzo Palmieri alias “O’ Cocc“; 7 anni a Francesco Ascione; 10 anni e 9 mesi a Umberto Zampella; 7 anni e 8 mesi a Kullau Agelart detto “Claudio l’albanese“; 11 anni e 2 mesi a Mohamed Shoihry Ashraf Waheb detto “Marco l’egiziano“; 6 anni e 4 mesi per Antonio D’Agostino; 3 anni e 6 mesi per Ciro e Massimo Gallo. Stralciata invece la posizione di Giovanni Esposito.

Il Collegio difensivo era composto tra gli altri, dagli avvocati Michele Di Fraia, Giuseppe Scala, Alfonso Iovino, Rocco Maria Spina, Vincenzo Russo, Orlando Sgambati, Michele Mascia e Franco Nardiello.

https://www.gazzettadicaserta.it/indagine-5-imperatore-droga-nei-rioni-di-caserta-tredici-custodie-cautelari/

 

Redazione

Recent Posts

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

4 ore ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

2 giorni ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

2 giorni ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

3 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

4 giorni ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

5 giorni ago