Omicidio+Domenico+Apuzzo+e+Salvatore+Natale%2C+identificato+il+quarto+presunto+componente+del+commando
casertanotiziecom
/cronaca/2022/05/17/omicidio-domenico-apuzzo-e-salvatore-natale/amp/

Omicidio Domenico Apuzzo e Salvatore Natale, identificato il quarto presunto componente del commando

Nel pomeriggio di ieri, lunedì 16 maggio 2022, i Carabinieri della Stazione di Grazzanise, al compimento di una articolata attività di indagine coordinata dalla DDA di Napoli, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Napoli, nei confronti di un soggetto originario di Casal di Principe, attualmente in stato di detenzione per altre cause, nei confronti del quale sono stati ritenuti sussistenti gravi indizi di colpevolezza in merito all’omicidio, in concorso con altri tre indagati, di Domenico Apuzzo e Salvatore Natale, maturato nel contesto della criminalità organizzata, e avvenuto il 10 dicembre del 2003. Le due vittime vennero trucidate a colpi di kalashnikov da un commando appartenente, come emerso dalle indagini, alla fazione Schiavone del clan dei Casalesi.

Apuzzo, 33enne imprenditore agricolo con leggeri precedenti penali, era su una Opel Corsa insieme a suo cognato, Salvatore Natale, 40enne agricoltore incensurato, quando vennero raggiunti dal commando lungo la strada provinciale che collega Brezza, frazione di Grazzanise, a Sant’Andrea del Pizzone. Apuzzo e Natale tentarono la fuga precipitando in una canale che costeggiava la strada, ma gli assassini, a bordo di una Alfa 75 ritrovata poi bruciata nella periferia di Mondragone, li raggiunsero e li giustiziarono sparandogli alla testa mentre erano ancora incastrati tra le lamiere dell’auto.

La causa dell’omicidio, secondo quanto emerso dalle indagini, è da ricollegare alla volontà della fazione Schiavone del clan dei Casalesi di riaffermare la propria supremazia ed il proprio predominio sul territorio, uccidendo così le due vittime, ritenute responsabili di alcuni incendi di natura dolosa divampati all’interno dei fienili di aziende bufaline della zona, il cosiddetto racket sulle mozzarelle, tra cui l’allevamento di un noto personaggio vicino al clan.

Francesco Melone

Direttore responsabile Casertanotizie.com, giornalista pubblicista. Redattore presso BelvedereNews, capo redattore presso Gazzetta di Caserta. Presidente Terra Nostra APS.

Recent Posts

Reggia di Caserta gratis, ecco come fare: info e biglietti

La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…

27 minuti ago

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

23 ore ago

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

2 giorni ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

3 giorni ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

4 giorni ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

5 giorni ago