Una+tre+giorni+per+la+Scuola+%E2%80%93+RiGenerazione+Scuola%3A+9%2C+10+e+11+novembre+presso+Citt%C3%A0+della+Scienza+di+Napoli+con+il+bando+%E2%80%9CLa+Parola+alle+Scuole%E2%80%9D
casertanotiziecom
/cronaca/2022/10/17/una-tre-giorni-per-la-scuola-rigenerazione-scuola-9-10-e-11-novembre-presso-citta-della-scienza-di-napoli-con-il-bando-la-parola-alle-scuole/amp/

Una tre giorni per la Scuola – RiGenerazione Scuola: 9, 10 e 11 novembre presso Città della Scienza di Napoli con il bando “La Parola alle Scuole”

Napoli. “RiGenerazione Scuola” è la convention nazionale al mondo della scuola organizzata dall’Assessorato alla Scuola, alle Politiche sociali e alle Politiche Giovanili della Regione Campania guidato da Lucia Fortini, e dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, di cui è dirigente Ettore Acerra, in collaborazione con la Fondazione IdisCittà della Scienza, che si svolgerà nei giorni 9, 10 e 11 novembre 2022 a Città della Scienza.

L’iniziativa prevede conferenze, seminari, workshop con metodologie e strumenti di public engagement e partecipazione sociale e laboratori multidisciplinari e si rivolge alle scuole di ogni ordine e grado, agli operatori e alle aziende che offrono prodotti e servizi per la scuola, alle associazioni degli insegnanti e alle istituzioni pubbliche mettendo al centro i fabbisogni e gli obiettivi della comunità scolastica in relazione allo sviluppo di conoscenze e di competenze, riconosciute come cruciali, per l’educazione del XXI secolo.

Con il bando “La Parola alle scuole” si vuole coinvolgere tutte le scuole di ogni ordine e grado affinché presentino progetti didattici e condividano buone pratiche spaziando dal digitale alla sostenibilità ambientale, dall’educazione civica alla mobilità dolce, dall’alimentazione sana allo sport, alle arti performative.

La scadenza per la presentazione delle proposte è fissata per il prossimo 28 ottobre 2022. Le proposte pervenute saranno valutate da un’apposita commissione che selezionerà i progetti più innovativi che saranno presentate in sessioni di lavoro dedicate nell’ambito della manifestazione. Per eventuali richieste di informazioni e chiarimenti si potrà fare riferimento all’Ufficio Innovazione didattica di Città della Scienza – 081/7352260 e all’indirizzo e-mail: 3giorniperlascuola@cittadellascienza.it.

Gabriella Montanaro

Giornalista pubblicista. Professoressa di lingue estere. Collaborazioni con Tele Luna, Caserta Mia. Socia Terra Nostra APS.

Recent Posts

Pulire i vetri e non lasciare alcun alone: ci pensa nonna Maria con questo rimedio strepitoso

Mia nonna Maria conosceva un rimedio prodigioso e super economico per pulire i vetri delle…

8 ore ago

Mai mischiare l’aceto a questo prodotto: se lo fai ecco che cosa succede ed è terribile

Te lo confesso: anche io ho fatto più volte l'errore di cui ti sto per…

1 giorno ago

Rilanciare l’export, Tajani arriva in città con questo intento

Il 8 aprile 2025, Caserta è stata teatro di un'importante iniziativa volta a rafforzare le…

3 giorni ago

Caserta protagonista a Linea Verde Italia, ecco cosa è accaduto

La provincia di Caserta è stata recentemente al centro dell'attenzione nel programma televisivo "Linea Verde…

4 giorni ago

Reggia di Caserta gratis, ecco come fare: info e biglietti

La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…

5 giorni ago

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

6 giorni ago