Caserta. Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha dichiarato inammissibile per difetto di giurisdizione, indicando quale giudice competente il giudice ordinario, il ricorso del Comune di Caserta, rappresentato dall’avvocato Francesco Maria Caianiello, contro il Decreto Dirigenziale 21 del 20.4.2022 della Regione Campania, pubblicato nel B.U.R.C. n. 40 del 26 aprile 2022, avente ad oggetto la revoca dell’ammissione ai finanziamenti per la progettazione e realizzazione dell’impianto di biodigestione anaerobica dei rifiuti da 40.000 tonnellate anno che l’Ente di piazza Vanvitelli avrebbe voluto realizzare in località Ponteselice, e a pochi metri in linea d’aria dalla Reggia Vanvitelliana.
Nel ricorso contro la revoca dei finanziamenti per il biodigestore, a sostegno delle sue ragioni, il Comune di Caserta aveva riconosciuto “censure di violazione di Legge, eccesso di potere sotto vari profili e incompetenza“. A questo link è possibile scaricare la sentenza in PDF.
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilitĂ ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La cittĂ di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…
L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…
La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…