All’esito delle direttive emerse in seno al Comitato Provinciale per l’Ordine e Sicurezza Pubblica tenutosi in Prefettura, su disposizione del Questore della Provincia di Caserta dr. Antonino Messineo, nella giornata di ieri, sono stati eseguiti servizi straordinari di controllo del territorio, con un’operazione “Alto Impatto”, nell’intera area del litorale “Litorale Domitio”, volti a contrastare la recrudescenza della fenomenologia delinquenziale di quella fascia costiera.
Ai predetti servizi, diretti dal Dirigente del Comm.to di Castel Volturno, hanno partecipato operatori della Polizia di Stato, del Reparto Prevenzione Crimine Campania, i militari dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, coadiuvati dal Corpo di Polizia Municipale.
Nel corso dell’attività sono stati predisposti numerosi posti di controllo ed identificate circa 500 persone, di cui oltre 200 soggetti con precedenti di polizia, controllati 270 veicoli e contestate decine violazioni al Codice della Strada, con il sequestro di 4 autovetture per le irregolarità accertate.
Ancora, sono stati controllati circa 16 soggetti sottoposti a misure restrittive e denunciate quattro persone, di cui 3 responsabili di inosservanza alla misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio ed 1 di violazione all’art. 73 del D.P.R. 309/90 e sequestrati gr.5,1 di marijuana. Inoltre, sono state eseguite diverse verifiche presso esercizi commerciali ubicati lungo il litorale domitio.
Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…
L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…