Caserta. In merito alla installazione dell’antenna telefonica alle spalle dell’ospedale, sembrerebbe che nel febbraio del 2020 Iliad Italia S.p.A. abbia inviato una PEC al Comune di Caserta. Voci di corridoio vorrebbero farci intendere che al Comune abbiano difficoltà a scaricare le PEC, pertanto con l’istituto del silenzio assenso, Iliad Italia S.p.A. è stata autorizzata all’installazione dell’antenna telefonica in via Giorgio la Pira. Cosa che prendiamo con le molle.
Altre voci di corridoio fanno sapere che lamentele per l’accaduto siano passate anche attraverso i muri delle dirigenze dell’AORN Sant’Anna e San Sebastiano. Ma anche queste le prendiamo con le molle.
Altresì, a differenza di quanto avevamo scritto nell’articolo di lancio, il terreno non è di proprietà privata. È quello adiacente al parcheggio dell’ospedale, pertanto di proprietà comunale. Terreno che, se la memoria ci assiste bene, a quanto alle dichiarazioni del primo cittadino, Carlo Marino, in una intervista con il collega Gianluca Pota, dovrebbe ospitare l’ingrandimento del Sant’Anna e San Sebastiano. Per quanto conosciamo l’avvocato Carlo Marino, pensiamo non ne fosse al corrente e crediamo provvederà nel più breve tempo possibile a farla togliere.
Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…
L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…