Falso+in+Bilancio+al+Comune+di+Caserta%2C+continua+il+processo+a+carico+di+4+tra+revisori+e+dirigenti
casertanotiziecom
/cronaca/2022/12/05/falso-in-bilancio-al-comune-di-caserta-continua-il-processo-a-carico-di-4-tra-revisori-e-dirigenti/amp/
Cronaca

Falso in Bilancio al Comune di Caserta, continua il processo a carico di 4 tra revisori e dirigenti

Caserta. Continua il processo a carico del dirigente del settore Finanze del Comune di Caserta Gioacchino Petrella e dei revisori contabili (Carlo Iodice, Aldo Palmieri e Maria Grazia Durante), accusati di falso nei bilanci comunali tra il 2007 ed il 2010.

Nel corso dell’udienza di oggi, dinanzi al Presidente della Prima Sezione Penale del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere dott. Sergio Enea, è stato sentito il dott. Giovanni Marrone, prima revisore contabile dal 2008 al 2009 e poi assessore della Giunta sotto la sindacatura dell’ ing. Nicodemo Petteruti il quale è stato sottoposto ad un serrato esame e controesame da parte dei difensori il quale ha chiarito i compiti del direttore di ragioneria dott. Gioacchino Petrella, dei funzionari dei vai settori e dei revisori contabili Carlo Iodice, Aldo Palmieri e Maria Grazia Durante.

La testimonianza di oggi segue la falsa riga della deposizione del professor Eugenio Piscino, docente di diritto amministrativo all’ateneo napoletano Federico II, esperto di Finanza locale, ispettore del Ministro dell’Economia, che venne ascoltato all’udienza scorsa rispondendo alle domande del Presidente, del Pubblico ministero Luisa Turco e dei difensori in merito alla sua relazione redatta a favore del dirigente Petrella (difeso dall’avvocato Raffaele Crisileo). Il dott. Morrone come il prof. Piscino ha criticato la metodologia e le conclusioni cui è pervenuto il consulente della Procura, il prof. Antonio Perna, docente universitario di Statistica sottolineando che non vi è prova di occultamento o di falsi che sarebbero stati commessi durante tutti gli anni in contestazione.

Per tutti gli imputati l’accusa è di falso in atto pubblico per aver attestato falsamente la regolarità dei bilanci comunali tra il 2007 ed il 2010. Il Comune di Caserta era presente in giudizio, come parte civile, con l’avvocato Lidia Gallo, dirigente legale dell’Ente. La tesi della Procura è che il dirigente Petrella avrebbe falsamente attestato  la regolarità contabile dei bilanci dal 2007 al 2010, mentre i revisori Carlo Iodice, Aldo Palmieri e Maria Grazia Durante  avrebbero attestato una falsa rispondenza del saldo patrimoniale con quello contabile. Nel collegio difensivo impegnati gli avvocati Massimo Trigari, Alessandro Barbieri, Gaetano Crisileo.

Redazione

Recent Posts

3 trucchi per una pastiera di Pasqua perfetta: non farti trovare impreparato e stupisci tutti

La pastiera è il mio dolce preferito e l'ho preparata ormai tantissime volte. Non posso…

8 ore ago

Mai mettere nella lavastoviglie questi oggetti: li distruggerai e rovinerai tutto, fai attenzione

Ormai in sempre piĂą case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…

1 giorno ago

4 segreti della nonna per ottenere il risotto perfetto: ogni volta che lo faccio viene a tutti l’acquolina in bocca

Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…

2 giorni ago

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

3 giorni ago

Come rendere piĂą buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

4 giorni ago

La combinazione segreta che farĂ  brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

5 giorni ago