Caserta. Laboratori di prodotti da forno e dolciari chiusi per carenze igienico sanitarie oltre centinaia di panettoni sequestrati perché mal conservati. È il bilancio di controlli effettuati nel Casertano dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione (Nas). Nel mirino quelle attività impegnati nella produzione di cibo per Natale, dolci soprattutto.
Su 15 strutture ispezionate, i carabinieri del Nas hanno riscontrato che quattro di queste situate nei comuni di Sessa Aurunca, Grazzanise, Marcianise e Carinaro, non erano in regola per quanto concerne le condizioni igienico-sanitarie, risultate carenti.
I quattro laboratori sono stati chiusi, e in uno i militari hanno sequestrato 500 panettoni per inosservanza delle norme sulla tracciabilità e la conservazione.
La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…
Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…
Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…