Villa Literno – Villa di Briano. Prosegue anche nei giorni festivi l’attività di Esercito e forze dell’ordine nella Terra dei Fuochi sotto la cabina di regia presieduta dall’incaricato Filippo Romano, sotto il coordinamento delle prefetture di Napoli e Caserta.
Decine le attività commerciali controllate nell’ultima settimana, con un imponente dispiegamento di personale e mezzi, anticipato dalla ricerca e sorveglianza del territorio dagli aeromobili a pilotaggio remoto e pattuglie a terra dell’Esercito oltre che dai droni dei Vigili del Fuoco e dal Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza.
Il 21 dicembre, il Raggruppamento Campania dell’Esercito Italiano, a guida Primo Reggimento Bersaglieri, insieme alle Forze di Polizia territoriali, ha operato nei comuni di Villa Literno e villa di Briano, in provincia di Caserta.
Le attività congiunte hanno visto impiegate pattuglie dei Carabinieri della territoriale e dei Carabinieri Forestali oltre alle competenti Polizie Locali dei Comuni interessati e dell’Arpac, e hanno portato al sequestro presso un’officina e una ditta di lavorazione di materiale ferroso di 600 mq di aree di stoccaggio rifiuti, con 10 identificazioni, un denunciato in stato di libertà, e ammende fino a 90mila euro.
Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…
Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…