Caserta. Nella giornata di oggi con Determina 25, a firma del dirigente ing. Luigi Vitelli, il Comune di Caserta ha annullato in autotutela (il potere della pubblica amministrazione di annullare e revocare i provvedimenti amministrativi giĂ adottati) il provvedimento silente creatosi sulla richiesta di rilascio dell’autoÂrizzazione per la realizzazione di impianto tecnologico di radio telecomunicazioni per telefonia cellulare di Iliad S.p.a. in via Giorgio la Pira in Caserta alla loc. Puccianiello.
Nelle motivazioni si legge che si è verificato ed accertato che l’impianto non è conforÂme al comma 7 dell’art. 7 del Regolamento Comunale, poichĂ© non rispetta la distanza minima preÂvista tra SRB dagli edifici sensibili, ivi meglio tipizzati. E che la distanza è pari a circa 75 ml da edificio destinato ad ospedale, in corso di realizzazione, rispetto alla prevista installazione: “un nuovo edificio a 3 piani ed una struttura Covid da 24 posti letto destinato all’ampliamento dell’Ospedale S. Anna e San Sebastiano di Caserta e la riqualificazione e gestioÂne di un parcheggio pubblico comunale a pagamento“.
Il Consiglio Comunale, infatti, con una delibera del 13 aprile 2021, aveva approvato una variante urbanistica, che prevede che nell’area venga costruito un nuovo edificio ed una struttura Covid destinati all’ampliamento dell’Ospedale S. Anna e San Sebastiano di Caserta nonché la riqualificazione e la gestione di un parcheggio pubblico.
Clicca per leggere integralmente la Determina 25.
Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilitĂ ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La cittĂ di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…
L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…