Violenze+carcere+Uccella%2C+Ciambriello+%28Garante+Campano+Detenuti%29%3A+%26%238220%3BFiducia+giudici.+Processo+sia+veloce%26%238221%3B
casertanotiziecom
/cronaca/2023/01/10/violenze-carcere-uccella-ciambriello-garante-campano-detenuti-fiducia-giudici-processo-sia-veloce/amp/
Cronaca

Violenze carcere Uccella, Ciambriello (Garante Campano Detenuti): “Fiducia giudici. Processo sia veloce”

Santa Maria Capua Vetere. “Sono fiducioso per la ferma intenzione dei giudici di portare avanti con fermezza e celerità l’accertamento della verità in un processo così delicato, che significa riaffermazione di quei valori umani calpestati da questa vicenda”. Così il Garante campano dei detenuti Samuele Ciambriello commenta l’esito dell’udienza di ieri del processo ai 105 imputati, tra poliziotti penitenziari, medici e funzionari del Dap (Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria), per i pestaggi dei detenuti avvenuti al carcere di Santa Maria Capua Vetere (CASERTA) il 6 aprile 2020.

Il processo è in corso all’aula bunker annessa allo stesso carcere. Ciambriello si è costituito parte civile con l’avvocato Francesco Piccirillo; il garante campano era presente all’udienza nel corso della quale la Corte d’Assise ha dichiarato aperto il dibattimento, superando quasi tutte le questioni preliminari e lasciando in sospeso la più importante, concernente le due istanze di nullità del decreto che dispone il giudizio presentate dagli avvocati di alcuni imputati, in cui si sollevano eccezioni di costituzionalità per violazione del diritto di difesa per presunte omissioni da parte della Procura circa il mancato o incompleto deposito di atti di indagine.

“Se la Corte d’Assise dovesse accogliere le istanze – dice Ciambriello – il processo resterebbe sospeso per almeno un anno in attesa del pronunciamento della Corte Costituzionale. Per questo il mio avvocato ha chiesto al collegio di respingere la richiesta”.

Il garante nazionale dei detenuti Mauro Palma, anch’egli costituitosi parte civile, ha chiesto alla Corte tramite il suo avvocato Michele Passione, di citare come teste nel processo l’ex premier Mario Draghi e gli ex ministri della Giustizia Marta Cartabia e Alfonso Bonafede. Il collegio deciderà nell’udienza del primo febbraio sulla questione di costituzionalità, e nel caso di rigetto, deciderà se ammettere le testimonianze avanzate dagli avvocati degli imputati e delle parti civili, tra cui quelle degli ex componenti del Governo.

Redazione

Recent Posts

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

12 ore ago

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

1 giorno ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

3 giorni ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

3 giorni ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

4 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

5 giorni ago