Aversa. Militari appartenenti alla Stazione Carabinieri Forestale di Marcianise, durante un servizio di controllo del territorio finalizzato al contrasto dei reati di gestione illecita di rifiuti, in Aversa Capoluogo, hanno notato che un soggetto era intento a caricare dei rifiuti, contenuti in sacchi di plastica trasparente, su di un furgone di colore rosso. Gli stessi sacchi venivano prelevati da un immobile a poca distanza. Prontamente la pattuglia dai sopracitati militari interveniva al fine di verificare la legittimitĂ di tale operazione.
I rifiuti sono risultati essere speciali non pericolosi derivanti da disfacimenti e demolizioni edilizie, nonché un imballaggio contaminato da sostanze pericolose, prodotti da regolari lavori di manutenzione straordinaria dal predetto locale ivi ubicato nelle vicinanze.
Il furgone non è risultato iscritto all’albo dei gestori ambientali, condizione indispensabile per legittimare il trasporto di rifiuti speciali, e né il produttore dei rifiuti è risultato in possesso di alcun atto autorizzativo attinente l’attività di raccolta ed il trasporto dei citati rifiuti e né di documentazione (Formulario di Identificazione Rifiuti) attestante il luogo di smaltimento dei rifiuti stessi.
I predetti militari hanno quindi operato il sequestro giudiziario del furgone con i rifiuti riposti al suo interno, che è stato affidato in custodia a depositeria giudiziaria, ed hanno deferito in stato di libertà per il reato di gestione illecita di rifiuti sia il produttore che il trasportatore dei rifiuti, quest’ultimo proprietario del furgone.
​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…
Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilitĂ ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La cittĂ di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…