Cagliari. Denunciati dai carabinieri per truffa e riciclaggio un ventenne napoletano ed un trentunenne di Caserta, entrambi incensurati. Il primo dei due il 21 giugno scorso si era presentato alla propria vittima come operatore delle poste italiane mediante la tecnica denominata spoofing.
In sostanza tramite un sms e una successiva comunicazione telefonica, aveva indotto una 38enne a eseguire un bonifico a proprio vantaggio. Il truffatore aveva giocato sul falso pretesto che quel conto corrente fosse in procinto di essere bloccato.
Lo spoofing è una tecnica di attacco informatico che può essere utilizzata per falsificare diverse informazioni, come ad esempio l’identità del mittente di un messaggio che potrebbe essere attribuito all’utenza telefonica reale di un istituto bancario, com’è avvenuto in questo caso.
La donna insomma aveva tutti i motivi per ritenere che quella comunicazione provenisse dalla propria banca ed è caduta nel tranello. Poi, quando si è resa conto di essere stata derubata, ha denunciato tutto ai carabinieri.
La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici piĂą celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunitĂ di…
​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…
Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilitĂ ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…