Caserta. Dalla tarda serata di ieri e sino alle prime ore di questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Caserta hanno eseguito in questo centro un servizio coordinato di controllo del territorio nelle ore di maggior concentramento della cosiddetta movida cittadina.
Nel corso del servizio, svolto sia nelle vie del centro che sulle principali arterie di accesso e deflusso dalla città di Caserta, i militari dell’Arma hanno proceduto all’identificazione e denuncia di dieci persone. Tra i denunciati anche un sessantunenne di Casagiove che, già ristretto ai domiciliari, non ha resistito al richiamo della movida venendo fermato in pieno centro.
Gli altri denunciati sono stati rispettivamente sorpresi, alla guida del mezzo in uso senza aver mai conseguito la patente, alla guida in stato di ebbrezza alcolica e per aver forzato il posto di controllo dei Carabinieri non fermandosi all’alt.
In particolare, un ventiseienne di Marcianise (CE) è stato intercettato a bordo dell’autovettura in uso in possesso di un manganello della lunghezza di 60 cm, di cui è vietato il porto, e di un grosso sasso. Quanto rinvenuto è stato sottoposto a sequestro.
Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilitĂ ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La cittĂ di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…
L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…