Terra+dei+Fuochi%2C+sequestrati+pi%C3%B9+di+7mila+metri+quadri+di+aree+di+stoccaggio+rifiuti
casertanotiziecom
/cronaca/2023/03/20/terra-dei-fuochi-sequestrati-piu-di-7mila-metri-quadri-di-aree-di-stoccaggio-rifiuti/amp/
Cronaca

Terra dei Fuochi, sequestrati più di 7mila metri quadri di aree di stoccaggio rifiuti

Caserta. Più di 7000 mq di aree adibite a stoccaggio di rifiuti sequestrati e ammende per oltre 700mila euro. È questo l’esito di un’operazione di prevenzione dei reati ambientali effettuata dall’Esercito Italiano e dalle forze dell’ordine, sulla base della programmazione della Cabina di Regia Terra dei fuochi, presieduta dall’incaricato Filippo Romano, sotto il coordinamento delle prefetture di Napoli e Caserta.

Decine le attività commerciali controllate con un imponente dispiegamento Interforze di personale e mezzi, anticipato dalla ricerca e sorveglianza del territorio dagli aeromobili a pilotaggio remoto e pattuglie a terra dell’esercito oltre che dai droni dei vigili del fuoco e dal Reparto operativo aeronavale della guardia di finanza.

In particolare a Orta di Atella, in provincia di Caserta, sono state sequestrate una falegnameria e un’azienda di energie rinnovabili.

Nel primo caso sono stati ritrovati lavoratori non in regola (sono in corso verifiche di accertamento per comprendere se questi fossero percettori del reddito di cittadinanza).

Nel secondo caso sono state rinvenute opere strutturali e costruzioni di linee elettriche abusive, oltre che alcuni terreni privati. Sono state sequestrate 3 attività commerciali per un totale di 5500 mq, e 2000 Mq3 di rifiuti, identificate 21 persone di cui 9 denunciate e 11 sanzionate con ammende per un totale di circa 434.400 euro.

Le operazioni sono state eseguite dal Raggruppamento Campania dell’esercito italiano, a guida Primo reggimento Bersaglieri, insieme alle Forze di polizia territoriali, che ha operato con ordinanza della Questura di Caserta, nei comuni di Orta di Atella, Sant’Arpino, Succivo, Cesa e Gricignano di Aversa.

Le attività congiunte hanno visto impiegate pattuglie dell’esercito, della polizia metropolitana di Napoli, dei carabinieri di Cesa, della polizia locale di Sant’Arpino, della polizia municipale di Succivo, dell’Arpac di Caserta, dei carabinieri Forestali di Pietra Melara, della guardia di finanza territoriale di Aversa, dell’ARPAC, dell’Asl di Aversa e dell’ Asl di Caserta dipartimento di sicurezza sul Lavoro.

Redazione

Recent Posts

Pulire i vetri e non lasciare alcun alone: ci pensa nonna Maria con questo rimedio strepitoso

Mia nonna Maria conosceva un rimedio prodigioso e super economico per pulire i vetri delle…

8 ore ago

Mai mischiare l’aceto a questo prodotto: se lo fai ecco che cosa succede ed è terribile

Te lo confesso: anche io ho fatto più volte l'errore di cui ti sto per…

1 giorno ago

Rilanciare l’export, Tajani arriva in città con questo intento

Il 8 aprile 2025, Caserta è stata teatro di un'importante iniziativa volta a rafforzare le…

3 giorni ago

Caserta protagonista a Linea Verde Italia, ecco cosa è accaduto

La provincia di Caserta è stata recentemente al centro dell'attenzione nel programma televisivo "Linea Verde…

4 giorni ago

Reggia di Caserta gratis, ecco come fare: info e biglietti

La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…

5 giorni ago

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

6 giorni ago