Caserta. Nell’ambito di mirati servizi svolti, in ambito nazionale, a tutela della salute delle fasce di popolazione maggiormente vulnerabili, i Carabinieri del NAS di Caserta, dal 20 marzo al 2 aprile 2023, hanno provveduto ad ispezionare i servizi di refezione delle strutture di ricovero e cura, pubbliche e private, della provincia.
In complesso sono state ispezionate 26 strutture e in 5 casi sono state riscontrate infrazioni a carattere amministrativo, per carenze igienico strutturali, mancanza di titolo autorizzativo e degli attestati di formazione del personale.
In una circostanza è stato rilevato che lo smistamento dei pasti, sebbene termosigillati, veniva effettuato in una ex sala operatoria, utilizzata anche quale deposito di materiale ospedaliero e spogliatoio del personale. Nel complesso sono state elevate sanzioni per un totale di circa €. 15.000,00.
Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…
Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…