Estorsioni+nell%26%238217%3BAgro%2C+smantellato+gruppo+a+guida+storico+appartenente+%26%238220%3BCasalesi%26%238221%3B%2C+10+arresti
casertanotiziecom
/cronaca/2023/05/23/estorsioni-nellagro-smantellato-gruppo-a-guida-storico-appartenente-casalesi-10-arresti/amp/
Cronaca

Estorsioni nell’Agro, smantellato gruppo a guida storico appartenente “Casalesi”, 10 arresti

Casal di Principe. Alle prime luci dell’alba i Carabinieri della Compagnia di Casal di Principe hanno eseguito un’ordinanza cautelare, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Napoli su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 10 indagati (5 in carcere e 5 agli arresti domiciliari) gravemente indiziati per il reato di estorsione aggravata dal metodo mafioso.

Gli indagati raggiunti dalla misura cautelare in carcere sono: Barbato Antonio, nato a Caserta il 19/04/1976; De Luca Mario nato a Casal di Principe il 17/03/1969; De Luca Mario Raffaele nato a Caserta il 18/11/1981; Chiarolanza Vincenzo, nato a Villa Literno (CE) il 18/11/1966; Improta Giovanni, nato a Teverola, il 27/02/1973. Arresti domiciliari, invece, per: Chiacchio Antonio, nato a Caserta il 12/09/1971; De Luca Antonio nato a Casal di Principe il 29/01/1977; Lucca Carmine nato ad Aversa il 31/07/1970; Palumbo Antonio nato a Capua il 08/01/1987 e Pavone Alessandro nato a Aversa il 30/09/1987.

Gli indagati sarebbero appartenenti ad gruppo dedito alle estorsioni, con metodo mafioso, operante nei territori di Casal di Principe, Teverola, Frignano, San Cipriano d’Aversa, Marcianise e Castel Volturno, ricostituitosi sotto la guida di Mario De Luca, storico membro del clan dei Casalesi. Il gruppo ha posto in essere un sistema integrato di controllo delle attività commerciali agendo sia direttamente nei confronti dei commercianti che indirettamente tramite l’acquisizione di una tangente sul recupero crediti di somme dovute. In un caso specifico, gli odierni indagati si sarebbero infatti presentati con il fine di recuperare un credito, presso l’attività di una delle vittime minacciandola di morte e rompendo alcuni macchinari con una mazza da baseball.

Le somme sarebbero anche state estorte a soggetti gravati da una difficile situazione economica che, per far fronte alla richiesta, hanno dovuto tramutare il compenso in ceste di generi alimentari e beni di consumo, tangenti richieste per soddisfare esigenze di soggetti carcerati o di altri sodali.

Il gruppo ha dimostrato la sua operatività anche nel settore dei cosiddetti “cavalli di ritorno”, intromettendosi direttamente nella dinamica di restituzione di un’auto rubata nel parcheggio di un grosso centro commerciale.

L’intero panorama info-investigativo emerso ha dunque restituito un’immagine di un gruppo pienamente operativo che ha agito, in un contesto di momentaneo vuoto di potere in seno alla camorra casalese, onorando le regole e le logiche caratterizzanti del clan.

Redazione

Recent Posts

Mai mettere nella lavastoviglie questi oggetti: li distruggerai e rovinerai tutto, fai attenzione

Ormai in sempre più case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…

7 ore ago

4 segreti della nonna per ottenere il risotto perfetto: ogni volta che lo faccio viene a tutti l’acquolina in bocca

Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…

1 giorno ago

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

2 giorni ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

3 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

4 giorni ago

Come rendere la frittura croccante e poco oleosa: 4 errori che ti allontanano dalla perfezione

Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…

5 giorni ago