Corruzione+alla+Conservatoria+di+Santa+Maria%2C+cadono+le+accuse+di+abuso+d%26%238217%3Bufficio+e+di+truffa
casertanotiziecom
/cronaca/2023/06/14/corruzione-alla-conservatoria-di-santa-maria-cadono-le-accuse-di-abuso-dufficio-e-di-truffa/amp/

Corruzione alla Conservatoria di Santa Maria, cadono le accuse di abuso d’ufficio e di truffa

Santa Maria Capua Vetere (di Giovanni Maria Mascia). Cadono le accuse di abuso d’ufficio e di truffa, già nella prossima udienza il presidente della prima sezione del collegio A, il dottor Giovanni Caparco, potrebbe emettere una sentenza di non luogo a procedere per intervenuta prescrizione nei confronti dei dipendenti della Conservatoria di Santa Maria Capua Vetere, di utenti beneficiari e professionisti che rispondevano di abuso d’ufficio e concorso in truffa ai danni dello Stato.

Nell’udienza del tredici ottobre, l’istruttoria dibattimentale proseguirà solo per chi rispondeva di corruzione aggravata e continuata. La questione è stata posta solo in maniera informale nel corso dell’ultima udienza in cui è stato escusso il maresciallo Valentini, il quale ha svolto le indagini basate soprattutto sulle intercettazioni telefoniche e ambientali. Le indagini eseguite dai carabinieri sono state coordinate dal pubblico ministero Giorgia De Ponte.

I fatti oggetto del processo sono avvenuti tra i mesi di novembre e dicembre del 2015 e ruotano intorno a Graziano Castaldo 62 anni di Carinola, coordinatore del servizio ispezioni e certificazioni ipotecarie, a Raffaele Gagliardi 70 anni di Macerata Campania e Andrea Ventriglia, 67 anni di Macerata Campania, addetti entrambi ai servizi di ispezione e certificazione dell’Ufficio.

Castaldo ha già patteggiato per il reato di corruzione, mentre è a giudizio per gli abusi d’ufficio, altri sono stati giudicati con il rito immediato. L’accusa per i funzionari è di aver fornito certificazioni, ispezioni e visure catastali in violazione di legge.

Le ispezioni ipotecarie in modalità “uso ufficio” o “esente” costituivano il presupposto per non compilare il modello 310 e per non pagare quanto dovuto, il tutto in cambio di denaro.

Sono imputati Nunzio Di Fuccia, Ciro Florio, Grazia Caserta, Luigi Del Vecchio, Giovanni Palma, Assunta Ruotolo, Filomena Campi, Sergio Abbate, Olimpia Russo, Angela Valentino, Vincenzo Perrotta, Claudio Antonucci, Alfonso Capone, Carmine Caiazzo, Giovanni Traettino, Carlo Rocco Caterino, Domenico Perrotta, Aldo Ardita, Gennaro Maione, Gavino Napolitano, Mattia Ruggiero, Pasqua Infante, Fabrizio Gentile, Angelo Izzo, Graziano Castaldo, Andrea Ventriglia e Raffaele Gagliardi.

Il collegio difensivo è composto dagli avvocati Goffredo Grasso, Gerardo Marocco, Luigi Iannettone, Ciro Balbo, Paolo Pascarelli Dell’Aquila, Guglielmo Ventrone, Ferdinando Letizia, Claudio Sgambato e Nicola Garofalo.

Giovanni Maria Mascia

Giornalista professionista. In passato ha collaborato con La Gazzetta di Caserta. È socio Terra Nostra APS.

Recent Posts

Mai mischiare l’aceto a questo prodotto: se lo fai ecco che cosa succede ed è terribile

Te lo confesso: anche io ho fatto più volte l'errore di cui ti sto per…

10 ore ago

Rilanciare l’export, Tajani arriva in città con questo intento

Il 8 aprile 2025, Caserta è stata teatro di un'importante iniziativa volta a rafforzare le…

2 giorni ago

Caserta protagonista a Linea Verde Italia, ecco cosa è accaduto

La provincia di Caserta è stata recentemente al centro dell'attenzione nel programma televisivo "Linea Verde…

3 giorni ago

Reggia di Caserta gratis, ecco come fare: info e biglietti

La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…

4 giorni ago

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

5 giorni ago

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

6 giorni ago