Caserta. Nell’ambito dei servizi straordinari di controllo del territorio predisposti dalla Questura di Caserta, sono stati effettuati, nella serata di sabato 15 luglio 2023, attività mirate a contrastare la commissione di reati e condotte illecite nelle aree del centro cittadino di Caserta e dei comuni di Aversa, Santa Maria Capua Vetere e Sessa Aurunca, con la partecipazione interforze della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e dei rispettivi Corpi di Polizia Municipale, per gli ambiti operativi di specifica competenza.
In occasione dei servizi effettuati nel centro cittadino di Caserta disposti dal Prefetto, è stata effettuata una specifica attività di controllo nei confronti di esercizi pubblici di somministrazione, per la verifica del rispetto delle norme amministrative, del lavoro e sull’igiene.
All’esito delle attività, svolta con la partecipazione di personale della Divisione Polizia Amministrativa della Questura, della Polizia Municipale del Comune di Caserta e di personale specialistico dell’Ispettorato del Lavoro e dell’A.S.L., sono stati sanzionati 14 esercizi del centro cittadino di Caserta, con numerose contestazioni amministrative elevate, per un totale di oltre 9 mila Euro, e prescrizioni per adempiere alla normativa sull’igiene.
In occasione di un controllo, è stata rilevata la presenza di un lavoratore percettore di reddito di cittadinanza, sulla cui posizione sono in corso attività di verifica da parte dei competenti Uffici.
Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…
Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…
Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…
C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…
Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…
La guarnizione è una parte della lavatrice che si sporca fin troppo facilmente. Ecco dunque…