Caserta. Piccole aziende, soprattutto fabbriche di scarpe e officine meccaniche, nel mirino dei controlli contro i reati ambientali effettuati dalla Polizia Locale di Aversa con i soldati del Comando Raggruppamento Campania dell’Esercito italiano.
I controlli avvengono tutte le settimane e sono disposti dalla cabina di regia della Terra dei Fuochi istituita presso la Prefettura di Napoli e presieduta dall’incaricato di governo Ciro Silvestro.
Ad Aversa in due fabbriche di scarpe, dove sono state identificate 18 persone, sono emerse violazioni per la sicurezza sul lavoro e fatte sanzioni per quasi 6 mila euro (5.896 €).
In una carrozzeria situata nei pressi del cimitero sono stati trovati tre lavoratori di cui due in nero. Gli agenti della Polizia locale guidati dal Comandante Antonio Piricelli hanno sequestrato l’officina e denunciato il titolare per sfruttamento del lavoro e per violazioni ambientali.
Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilitĂ ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La cittĂ di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…
L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…