Truffe+ad+anziani+con+guadagni+da+100mila+euro%2C+10+misure+cautelari
casertanotiziecom
/cronaca/2023/07/20/truffe-ad-anziani-con-guadagni-da-100mila-euro-10-misure-cautelari/amp/
Cronaca

Truffe ad anziani con guadagni da 100mila euro, 10 misure cautelari

Caserta. I carabinieri della Compagnia di Caserta hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di misura coercitiva, emessa dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, nei confronti di dieci persone, due destinatarie di custodia cautelare in carcere e otto agli arresti domiciliari, residenti a Napoli. I delitti contestati riguardano l’ipotesi di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di truffe in danno di anziani.

Sono state oltre 50 le truffe consumate o tentate nei confronti di soggetti vulnerabili, residenti prevalentemente in Campania e nelle zone del basso Lazio, accertate nel corso delle indagini, dalle quali i responsabili hanno ricavato un profitto complessivo di oltre 100mila euro in denaro contante, cui va aggiunto il valore di numerosi e preziosi monili e oggetti in oro, consegnati dalle vittime quando non avevano la disponibilitĂ  delle somme di denaro richieste.

Le investigazioni, in particolare, hanno consentito di scoprire la stabile ed articolata struttura organizzativa del gruppo criminale, che aveva un preciso modus operandi. Alcuni si occupavano di individuare le zone dove operare, selezionare le vittime, fornire gli apparecchi telefonici ed i veicoli utilizzati per commettere le truffe; altri, invece, erano gli esecutori materiali.

Il sistema di raggiro utilizzato dal sodalizio criminale consisteva, infatti, nel contattare telefonicamente le vittime fingendo di essere un parente (solitamente il figlio o il nipote) e di avere un grave ed urgente stato di necessità, con la finalità  di convincere la persona anziana a corrispondere una somma di denaro. Una volta che la vittima aveva abboccato al raggiro, entravano in azione gli esecutori materiali, che si presentavano a casa e prelevavano la somma richiesta o, in caso di assenza di contanti, gioielli e monili in oro.

I proventi dei reati venivano poi consegnati dagli esecutori materiali ai capi ed agli organizzatori della compagine associativa, questi ultimi appartenenti ad un medesimo nucleo familiare.

Redazione

Recent Posts

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

7 ore ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

2 giorni ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

2 giorni ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilitĂ  ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

4 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La cittĂ  di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

4 giorni ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

5 giorni ago