Il+Comune+ordina+la+demolizione+ma+Iliad+fa+orecchie+da+mercante%3A+l%26%238217%3Bantenna+in+via+la+Pira+%C3%A8+ancora+li
casertanotiziecom
/cronaca/2023/07/25/il-comune-ordina-la-demolizione-ma-iliad-fa-orecchie-da-mercante-lantenna-in-via-la-pira-e-ancora-li/amp/
Cronaca

Il Comune ordina la demolizione ma Iliad fa orecchie da mercante: l’antenna in via la Pira è ancora li

Caserta. Il 10 gennaio 2023 con Determina Dirigenziale numero 25, a firma del dirigente ing. Luigi Vitelli, il Comune di Caserta (leggi a questo link l’articolo relativo) annullava in autotutela il provvedimento silente creatosi sulla richiesta di rilascio dell’auto­rizzazione per la realizzazione di impianto tecnologico di radio telecomunicazioni per telefonia cellulare di Iliad S.p.a. in via Giorgio la Pira in Caserta alla loc. Puccianiello, a poche decine di metri dall’ospedale Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta. Antenna la cui realizzazione era già al 95% dell’opera.

Nelle motivazioni il Comune accertava che «si è verificato ed accertato che l’impianto non è confor­me al comma 7 dell’art. 7 del Regolamento Comunale, poiché non rispetta la distanza minima pre­vista tra SRB dagli edifici sensibili, ivi meglio tipizzati. E che la distanza è pari a circa 75 ml da edificio destinato ad ospedale, in corso di realizzazione, rispetto alla prevista installazione: “un nuovo edificio a 3 piani ed una struttura Covid da 24 posti letto destinato all’ampliamento dell’Ospedale S. Anna e San Sebastiano di Caserta e la riqualificazione e gestio­ne di un parcheggio pubblico comunale a pagamento“».

Il 21 aprile scorso, sempre a firma dell’ing. Luigi Vitelli, il Comune di Caserta emette Ordinanza di demolizione, ordinando a ILIAD S.p.a., al procuratore speciale di Iliad sig. Pasquale Bove; all’ing. Vincenzo Palmentieri in qualità di professionista incaricato e alla proprietaria del suolo, sig.ra Lucia Natale, la “rimozione entro 90 giorni” dalla notifica della PEC (061022.61022.REGISTRO UFFICIALE.U.0051008.21-04-2023.h.17:39) della suddetta antenna per telefonia mobile.

Ad oggi sono passati esattamente 95 giorni dalla PEC del Comune di Caserta, ma Iliad fa orecchie da mercante e la mega antenna è ancora li in bella mostra. Non ci appigliamo ai 5 giorni oltre il termine concesso, ma gli abitanti della zona sperano che in brevissimo tempo si risolva questa situazione incresciosa, e che l’ordinanza venga rispettata.

Francesco Melone

Direttore responsabile Casertanotizie.com, giornalista pubblicista. Redattore presso BelvedereNews, capo redattore presso Gazzetta di Caserta. Presidente Terra Nostra APS.

Recent Posts

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

15 ore ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

1 giorno ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

3 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

3 giorni ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

4 giorni ago

Casertana, vittoria contro il Foggia: 3 punti d’oro

La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…

5 giorni ago