Orta di Atella. Mettono in vendita, su un social network, prodotti alimentari destinati alla esclusiva distribuzione gratuita, ma il responsabile della società che fornisce i prodotti vede il video e racconta tutto ai carabinieri. Due persone sono state denunciate nel Casertano. I due avevano pubblicato su un social network il video con il quale proponevano in vendita, a prezzi vantaggiosi, numerosi prodotti alimentari quali snack monoporzione, succhi di frutta, croccantini, frutta secca, yogurt e tanti altri, mostrando anche marca e data di scadenza.
L’annuncio, che in breve tempo ha fatto il giro del web con un discreto numero di visualizzazioni, è stato però visto anche dal responsabile della logistica e degli acquisti di una delle società che approvvigionano tali prodotti. Grazie ai numeri di lotto, estratti dal videoclip, è riuscito attraverso un controllo incrociato con le ditte fornitrici a identificare la tipologia di snack e l’effettiva esclusione dalle piattaforme di vendita al pubblico.
I carabinieri hanno scoperto che il filmato era stato realizzato da un ventisettenne e un trentanovenne di Orta di Atella: sono stati trovati in possesso degli snack proposti nel videoclip, 6.622 colli per un valore commerciale di circa 7.000 euro. Per i prodotti i due non sono stati in grado di fornire fatture o altra documentazione utile a risalire alla provenienza e compravendita degli stessi.
Mia nonna Maria conosceva un rimedio prodigioso e super economico per pulire i vetri delle…
Te lo confesso: anche io ho fatto più volte l'errore di cui ti sto per…
Il 8 aprile 2025, Caserta è stata teatro di un'importante iniziativa volta a rafforzare le…
La provincia di Caserta è stata recentemente al centro dell'attenzione nel programma televisivo "Linea Verde…
La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…
Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…