Sequestrato+il+patrimonio+di+Raffaele+Pezzella+e+famiglia%2C+imprenditore+vicino+ai+%26%238220%3BCasalesi%26%238221%3B
casertanotiziecom
/cronaca/2023/10/27/sequestrato-il-patrimonio-di-raffaele-pezzella-e-famiglia-imprenditorie-vicino-ai-casalesi/amp/
Cronaca

Sequestrato il patrimonio di Raffaele Pezzella e famiglia, imprenditore vicino ai “Casalesi”

Casal di Principe. Un decreto di sequestro di beni per un valore complessivo di circa 8 milioni di euro è stato eseguito dalla Guardia di Finanza di Napoli nei confronti di Raffaele Pezzella, imprenditore originario di Casal di Principe, titolare di aziende edili e immobiliari, considerato vicino al clan camorristico dei Casalesi.

Il decreto, emesso dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere sezione misure di prevenzione su richiesta della DDA di Napoli, dispone il sequestro dell’intero patrimonio aziendale di 16 società (con sede nelle province di Caserta, Chieti e Siena), 51 immobili tra fabbricati e terreni (nelle province di Chieti e Caserta), 8 tra auto e motoveicoli nonché 27 rapporti bancari e finanziari.

Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, il patrimonio di Pezzella e del suo nucleo familiare si sarebbe formato e sarebbe stato incrementato negli anni grazie ad attività illecite.

Rinviato a giudizio per concorso esterno in associazione per delinquere di stampo mafioso e condannato in primo grado per reati di corruzione e di turbativa d’asta a seguito di indagini condotte anche dall’Arma dei Carabinieri, Raffaele Pezzella è ritenuto appartenere, sin dal 2000, a un ristretto gruppo di imprenditori di fiducia delle fazioni Schiavone e Russo del clan dei Casalesi.

Vanno in tal senso anche le dichiarazioni di numerosi collaboratori di giustizia, che lo descrivono come imprenditore che, attraverso l’alterazione sistematica delle gare d’appalto realizzata mediante il ricorso a condotte corruttive o alla forza di intimidazione del clan, partecipava stabilmente a un sistema volto ad assicurare ai Casalesi l’aggiudicazione dei lavori pubblici, consentendo in tal modo uno stabile introito alle casse dell’organizzazione criminale.

I capi del clan consentivano che Pezzella risultasse vincitore delle gare ad evidenza pubblica non facendo partecipare i propri impresari di fiducia alle procedure di aggiudicazione oppure facendoli partecipare al solo scopo di simulare la regolarità della gara. Lo stesso versava poi al clan una somma pari al 10% dell’importo dei lavori che si procurava grazie a false fatturazioni.

Redazione

Recent Posts

3 trucchi per una pastiera di Pasqua perfetta: non farti trovare impreparato e stupisci tutti

La pastiera è il mio dolce preferito e l'ho preparata ormai tantissime volte. Non posso…

13 ore ago

Mai mettere nella lavastoviglie questi oggetti: li distruggerai e rovinerai tutto, fai attenzione

Ormai in sempre più case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…

2 giorni ago

4 segreti della nonna per ottenere il risotto perfetto: ogni volta che lo faccio viene a tutti l’acquolina in bocca

Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…

3 giorni ago

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

4 giorni ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

5 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

6 giorni ago