Appalti+per+il+clan+dei+Casalesi%3A+domiciliari+per+dirigente+comunale%2C+carcere+per+2+imprenditori
casertanotiziecom
/cronaca/2023/11/08/appalti-per-il-clan-dei-casalesi-domiciliari-per-piero-cappello-carcere-per-2-imprenditori-tra-cui-raffaele-pezzella/amp/
Cronaca

Appalti per il clan dei Casalesi: domiciliari per dirigente comunale, carcere per 2 imprenditori

Cesa. Questa mattina i Carabinieri del Comando Provinciale di Caserta hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della DDA, nei confronti di 3 persone, tra cui un dirigente comunale destinatario della misura degli arresti domiciliari, l’ing. Cappello Piero, attualmente responsabile Lavori Pubblici del Comune di Cesa, e la traduzione in carcere per due imprenditori tra cui Raffaele Pezzella, per la magistratura vicini al clan dei Casalesi. (agg. 11.44: il secondo imprenditore finito in carcere è Iorio Tullio)

Le indagini hanno permesso di accertare la capacità di infiltrazione dei due imprenditori nel settore degli appalti pubblici e il condizionamento delle procedure, con la finalità di aggiudicarsi lavori i cui compensi, in parte, sono stati destinati a finanziare il citato Clan dei Casalesi. Nel corso delle indagini è stata accertata la turbativa d’asta illecitamente operata dai tre indagati, con il professionista, nell’allora veste di Responsabile dell’Ufficio Tecnico e componente della commissione aggiudicatrice della gara, per due appalti pubblici, nel Comune di Calvi Risorta, relativi ai lavori di manutenzione straordinaria della viabilità comunale, adeguamento sismico ed efficientamento energetico di un plesso scolastico, per un importo complessivo di oltre 3 milioni di euro.

L’amministratore, attraverso uno stratagemma informatico, avrebbe modificato l’elenco delle ditte sorteggiate da invitare alla gara, ricavate, come normalmente previsto dall’iter, dalla piattaforma consortile ASMEL.

È stato accertato, altresì, che i due imprenditori, attraverso la gestione occulta di alcune società, muovevano e drenavano liquidità che, così sottratta ad eventuali misure di prevenzione, realizzava anche la finalità di poter essere destinata all’organizzazione mafiosa del Clan dei Casalesi.

Redazione

Recent Posts

4 segreti della nonna per ottenere il risotto perfetto: ogni volta che lo faccio viene a tutti l’acquolina in bocca

Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…

52 minuti ago

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

1 giorno ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

2 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

3 giorni ago

Come rendere la frittura croccante e poco oleosa: 4 errori che ti allontanano dalla perfezione

Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…

4 giorni ago

Come pulire la guarnizione della lavatrice: il rimedio della nonna che la farà splendere in 5 minuti

La guarnizione è una parte della lavatrice che si sporca fin troppo facilmente. Ecco dunque…

5 giorni ago