Frodi+in+prodotti+petroliferi+e+fotovoltaico%2C+sequestro+per+109+milioni+di+euro.+Coinvolte+societ%C3%A0+casertane
casertanotiziecom
/cronaca/2023/11/16/frodi-in-prodotti-petroliferi-e-fotovoltaico-sequestro-per-109-milioni-di-euro-coinvolte-societa-casertane/amp/
Cronaca

Frodi in prodotti petroliferi e fotovoltaico, sequestro per 109 milioni di euro. Coinvolte società casertane

Udine. Le Fiamme Gialle friulane hanno eseguito due provvedimenti di custodia nei confronti di 3 amministratori di società di Milano e Caserta, con l’accusa a vario titolo di bancarotta fraudolenta. I tre operavano in un più esteso contesto di associazione per delinquere. Le perquisizioni, a Milano, Roma e Napoli, hanno portato al sequestro di 80mila euro di contanti. Nella prima indagine, “Calipsee Oil”, il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria dopo controlli al confine italo-austriaco di Tarvisio (Udine) ad autocisterne di gasolio provenienti dall’Europa dell’Est, hanno accertato una illecita commercializzazione di prodotti petroliferi in evasione di IVA, realizzata emettendo false fatture per oltre 240 milioni.

La frode, realizzata dal 2016 al 2018, è stata perpetrata con società “cartiere”; sono state denunciate 18 persone, di cui 3 di nazionalità maltese. I prodotti petroliferi generalmente di origine spagnola e provenienti in larga parte da fornitori maltesi, venivano commercializzati con petroliere attraverso uno schema di cessioni e acquisti tra imprese in Italia e in altri Paesi, per far ricadere il pagamento dell’IVA sulle “cartiere” nazionali che non versavano all’ Erario. I profitti, 23 milioni, attraverso imprese maltesi e società off-shore, e con organizzazioni cinesi operanti in Italia, hanno dato vita a reati di autoriciclaggio e riciclaggio.

Bonifici venivano disposti verso Cina e Hong Kong per inesistenti acquisti, poi gli stessi pagatori riottenevano il denaro da cittadini cinesi a Milano, Roma e Catania. Sono state eseguite 3 verifiche fiscali a 2 imprese a Milano e a una negli Emirati Arabi Uniti. Al termine, è stata constatata un’evasione dell’Iva di 76 milioni e di Ires di 1 milione. A due degli arrestati, residenti a Roma e Napoli, è stata anche contestata la bancarotta fraudolenta per il fallimento della loro società milanese; due degli arrestati sono poi risultati coinvolti in un’altra attività illecita, come la precedente, una grande frode a carosello (dal 2017 al ’21) per pannelli fotovoltaici importati dalla Cina.

La frode è stata realizzata da 6 società tra Milano e Brescia, che riciclavano i proventi ricorrendo a organizzazioni cinesi in Italia. E’ l’indagine “Sol levante”, tuttora in corso, nata dalla precedente operazione. Sono in corso sequestri per 109 milioni di euro, riconducibili a imposte evase e riciclaggio.

Redazione

Recent Posts

Pulire i vetri e non lasciare alcun alone: ci pensa nonna Maria con questo rimedio strepitoso

Mia nonna Maria conosceva un rimedio prodigioso e super economico per pulire i vetri delle…

3 ore ago

Mai mischiare l’aceto a questo prodotto: se lo fai ecco che cosa succede ed è terribile

Te lo confesso: anche io ho fatto più volte l'errore di cui ti sto per…

1 giorno ago

Rilanciare l’export, Tajani arriva in città con questo intento

Il 8 aprile 2025, Caserta è stata teatro di un'importante iniziativa volta a rafforzare le…

3 giorni ago

Caserta protagonista a Linea Verde Italia, ecco cosa è accaduto

La provincia di Caserta è stata recentemente al centro dell'attenzione nel programma televisivo "Linea Verde…

4 giorni ago

Reggia di Caserta gratis, ecco come fare: info e biglietti

La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…

5 giorni ago

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

6 giorni ago