Gricignano d’Aversa. Il dipartimento Arpac di Caserta è intervenuto ieri, attivato dall’amministrazione comunale di Gricignano, per valutare le conseguenze ambientali dell’incendio divampato nel pomeriggio in un deposito di circa 300 metri quadrati, contenente pellame e calzature, nell’area industriale Aversa Nord.
Dopo i primi sopralluoghi necessari per verificare le condizioni del sito, stamane è stato avviato il monitoraggio di diossine e furani dispersi in atmosfera, mediante un campionatore ad alto flusso posizionato nei pressi del luogo dell’evento. Al momento dell’arrivo del personale dell’Agenzia, nella serata di ieri, l’incendio risultava già spento dall’intervento dei Vigili del fuoco.
I risultati degli accertamenti in corso verranno diffusi non appena disponibili, in esito alle procedure tecniche necessarie per i campionamenti e le determinazioni analitiche.
Ormai in sempre più case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…
Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…
Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…
Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…
C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…
Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…