Caserta. I militari dell’Arma, a seguito degli ulteriori accertamenti, che il 1° dicembre dello scorso anno portarono al deferimento in stato di libertà di 20 persone, risultate occupare abusivamente 5 dei 15 appartamenti situati in una palazzina di via Dietro Corte, a Caserta, di proprietà comunale, questa mattina hanno individuato in altri comuni della provincia, quali Aversa, Maddaloni, Santa Maria Capua Vetere, Capua e Marcianise, ulteriori 9 appartamenti di proprietà dell’Agenzia Campana per l’Edilizia Residenziale (A.C.E.R.), abusivamente occupati da altrettanti utenti.
I Militari dell’Arma, a seguito dei mirati riscontri, capillarmente effettuati attraverso l’incrocio dei dati catastali con l’Agenzia proprietaria degli immobili, hanno proceduto al deferimento in stato di libertà delle 9 persone. Tutte risultate responsabili di occupazione sine titulo.
La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…
Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…
Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…