Villa Literno. Dovranno rispondere di macellazione clandestina e maltrattamento di animali 5 persone sorprese mentre erano intente alla macellazione di numerosi caprini all’interno di un terreno di pertinenza delle loro proprietà.
I carabinieri, insospettiti dalle condizioni e dalle modalità con cui veniva effettuata la macellazione, hanno immediatamente richiesto l’intervento di personale della Asl di San Marcellino che, intervenuto sul posto, ha confermato quanto appurato dai militari nel corso del controllo e, in particolare, le precarie condizioni igienico sanitarie nelle quali venivano effettuate le operazioni.
Sul posto sono state sottoposte a sequestro 8 carcasse, di cui quattro già caricate su un furgone e otto giovani caprini legati con le quattro zampe e pronti per la macellazione. La presenza di fango e sporcizia in ogni zona del piazzale ha portato i militari al contestuale sequestro dell’intera attrezzatura e del furgone utilizzato per il trasporto.
Le 5 persone identificate sul posto, di età compresa tra i 25 e i 71 anni, sono state denunciate in stato di libertà.
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…
L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…
La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…