Casal di Principe. “La collaborazione di Francesco Schiavone Sandokan è una buona notizia ma è ancora più importante che riveli i tanti segreti, i protagonisti e le cause di tanto dolore, violenza e morte che hanno condannato la popolazione della ‘Terra dei Fuochi’ in provincia di Napoli e Caserta a vivere in una territorio martoriato da rifiuti illegali e da cemento criminale”.
Così Stefano Ciafani e Mariateresa Imparato, rispettivamente presidente nazionale e regionale campano di Legambiente, commentano la collaborazione del boss dei Casalesi Francesco Schiavone.
“Lui è a conoscenza delle verità sul patto tra politica, imprenditoria e criminalità non solo in Campania, un patto su cui sin dai primi anni ’90 le ecomafie hanno prosperato, diffuse come un virus spinte da interessi trasversali in cui si intrecciano sempre di più criminalità ambientale, economica e organizzata in un triangolo perfetto”, aggiungono Ciafani e Imparato.
La pastiera è il mio dolce preferito e l'ho preparata ormai tantissime volte. Non posso…
Ormai in sempre più case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…
Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…
Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…
Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…
C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…