Videosorveglianza%3A+attivit%C3%A0+commerciali+collegate+con+Forze+dell%26%238217%3BOrdine%2C+siglata+l%26%238217%3Bintesa
casertanotiziecom
/cronaca/2024/04/11/videosorveglianza-attivita-commerciali-collegate-con-forze-dellordine-siglata-lintesa/amp/
Cronaca

Videosorveglianza: attività commerciali collegate con Forze dell’Ordine, siglata l’intesa

Caserta. Questa mattina, presso il Palazzo del Governo, è stato sottoscritto il “Protocollo d’intesa video-allarme antirapina” finalizzato a rafforzare i livelli di protezione e sicurezza degli esercizi commerciali e delle imprese grazie all’azione sinergica tra Prefettura, articolazioni territoriali di Confcommercio – Imprese per l’Italia e Confesercenti e Forze di Polizia.

L’Accordo è stato siglato dal Prefetto Giuseppe Castaldo con i Presidenti delle due Confederazioni casertane, Lucio Sindaco per Confcommercio e Salvatore Petrella per Confesercenti, alla presenza del Presidente della Camera di Commercio di Caserta e dei vertici provinciali delle Forze dell’ordine.

L’iniziativa, in attuazione del Protocollo Quadro” adottato il 22 febbraio 2024 dal Ministro dell’Interno con i referenti nazionali delle due Associazioni di categoria, riveste grande importanza sia in funzione di prevenzione dei reati di natura predatoria, sia di contrasto alla criminalità e si inserisce tra le azioni avviate dalla Prefettura di Caserta per rafforzare la “rete” della videosorveglianza e implementare il “sistema sicurezza” in un’ottica complessiva.

Con la stessa finalità, nelle scorse settimane, sono stati già interessati i Sindaci della provincia sulla necessità di manutenere gli impianti di videosorveglianza installati ed integrare la rete delle telecamere con quella della pubblica illuminazione, per innalzare i livelli di sicurezza del territorio in chiave preventiva e repressiva.

Nel testo è prevista anche la costituzione di una “cabina di regia” permanente, istituita in Prefettura con la partecipazione dei rappresentanti delle Forze dell’ordine e delle articolazioni territoriali di Confcommercio-Imprese per l’Italia e Confesercenti, con il compito di monitorare l’attuazione dell’intesa.

Accolgo con entusiasmo la sottoscrizione di questo Protocollo – ha dichiarato il Presidente di Confcommercio di Caserta, Lucio Sindaco – che rappresenta un importante strumento di contrasto alla micro-delinquenza presente sul territorio della provincia di Caserta. Ci faremo promotori della diffusione di questa iniziativa tra i nostri associati”.

Secondo il Presidente di Confesercenti Caserta, Salvatore Petrella, si tratta di “uno strumento utilissimo al servizio delle aziende, sia a tutela degli imprenditori che dell’intera cittadinanza. Ringrazio il Prefetto per l’impegno nell’adozione del Protocollo, uno tra i primi ad essere rinnovati su scala nazionale; la Camera di Commercio, che darà sicuramente un valido supporto allo sviluppo degli impianti tecnologici per implementare la sicurezza all’interno delle proprie imprese e le Forze dell’ordine, che ci accompagneranno nello sviluppo dell’iniziativa”.

Sul tema, inoltre, il Presidente della Camera di Commercio, Tommaso De Simone, ha aggiunto che “è stato già predisposto un bando, con la previsione di contributi e meccanismi premiali per le imprese che aderiranno all’intesa, finanziando parte delle spese necessarie per l’installazione delle telecamere”.

L’obiettivo del Protocollo – ha sottolineato il Prefetto Giuseppe Castaldo – è quello di rafforzare i sistemi di sicurezza degli esercizi commerciali e delle imprese, soprattutto in alcuni settori maggiormente a rischio.

Grazie agli strumenti offerti dalla tecnologia, sarà possibile trasmettere segnalazioni e immagini in tempo reale, in caso di allarme, attraverso il collegamento dei sistemi di video-allarme con le sale operative delle Forze di polizia.

La collaborazione delle Associazioni di categoria nella diffusione del Protocollo e degli imprenditori che aderiranno all’intesa consentirà alle Forze dell’ordine di intervenire in maniera sempre più tempestiva e di accrescere la sicurezza dell’intera comunità”.

Redazione

Recent Posts

Reggia di Caserta gratis, ecco come fare: info e biglietti

La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…

2 ore ago

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

1 giorno ago

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

2 giorni ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

3 giorni ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

4 giorni ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

5 giorni ago