Caserta%3A+lavori+non+autorizzati%2C+scatta+sequestro+per+hotel+di+San+Leucio
casertanotiziecom
/cronaca/2024/04/12/caserta-lavori-non-autorizzati-scatta-sequestro-per-hotel-di-san-leucio/amp/
Cronaca

Caserta: lavori non autorizzati, scatta sequestro per hotel di San Leucio

Caserta. Una struttura di 600 metri quadrati sottoposta a lavori edili per finalità di ricezione turistica è stata sequestrata dalla Polizia Locale a Caserta, nella storica frazione di San Leucio.

Gli agenti guidati dal comandante Antonio Piricelli hanno effettuato un sopralluogo nell’ambito delle attività tese a reprimere il fenomeno del “mattone selvaggio” ed hanno così scoperto, tramite controllo documentale, che il cantiere violava le norme edilizie, in particolare che le opere non erano state autorizzate e che l’ampliamento della struttura violava i vincoli paesistici che insistono in zona.

La struttura è stata così sequestrata e il titolare denunciato all’autorità giudiziaria.

Redazione

Recent Posts

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

3 ore ago

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

17 ore ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

2 giorni ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

3 giorni ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

4 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

5 giorni ago