Il+Comune+di+Cesa+vince+giudizio+contro+Provincia+di+Caserta%3A+%26%238220%3BSalvati+400+mila+euro%26%238221%3B
casertanotiziecom
/cronaca/2024/05/30/il-comune-di-cesa-vince-giudizio-contro-provincia-di-caserta-salvati-400-mila-euro/amp/

Il Comune di Cesa vince giudizio contro Provincia di Caserta: “Salvati 400 mila euro”

Cesa. La Corte dei Conti ha dato ragione al Comune di Cesa in un giudizio che vedeva contrapposto l’ente alla Provincia di Caserta. Inizialmente la causa era stata promossa dinanzi al giudice civile che si era dichiarato incompetente. Riassunta la vertenza dinanzi alla Corte dei Conti, il comune di Cesa, difeso dall’avvocato Giuseppe Gentile, ha ottenuto una pronuncia favorevole.

Con una ingiunzione di pagamento, la Provincia di Caserta aveva richiesto il pagamento di circa 408 mila euro per il recupero delle quote di competenza provinciale della Tarsu/Tia, relative alle annualità 2010/2011/2012.

La difesa dell’ente ha sempre sostenuto, col supporto dell’ufficio ragioneria diretto dal dott. Salvatore Sarpo, di aver formato e resi esecutivi i Ruoli esattoriali degli anni 2010-2011-2012 tenendo conto, nella quantificazione delle tariffe Tarsu-Tia da porre a carico dei cittadini, anche della quota provinciale, a copertura integrale dei costi derivanti dal ciclo complessivo di gestione dei rifiuti, ma senza essere tenuto al versamento delle cifre senza averle incassate.

L’ente aveva affidato ad Equitalia spa (oggi surrogata da ADER) il servizio di riscossione dei Ruoli, da eseguire in via preliminare attraverso la trasmissione ai contribuenti degli avvisi bonari di pagamento, successivamente mediante notifica delle cartelle esattoriali.

Nello specifico, il Comune demandava ad Equitalia il preciso compito di trasferire direttamente alla Provincia di Caserta le quote provinciali ad essa spettanti. In base a questo ragionamento il comune non era debitore verso la Provincia. Questo è stato la tesi dell’ente, accolta dalla Corte dei Conti che, quindi, ha annullato l’ingiunzione di pagamento.

“Siamo soddisfatti di questo risultato – fa sapere il sindaco Enzo Guida – perché si è evitato che l’ente sborsasse una cifra considerevole. Ringrazio l’ufficio ragioneria per il supporto prezioso fornito e il legale del comune per il lavoro svolto”.

Redazione

Recent Posts

Mai mettere nella lavastoviglie questi oggetti: li distruggerai e rovinerai tutto, fai attenzione

Ormai in sempre più case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…

7 ore ago

4 segreti della nonna per ottenere il risotto perfetto: ogni volta che lo faccio viene a tutti l’acquolina in bocca

Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…

1 giorno ago

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

2 giorni ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

3 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

4 giorni ago

Come rendere la frittura croccante e poco oleosa: 4 errori che ti allontanano dalla perfezione

Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…

5 giorni ago