Caserta. Controlli da parte dei carabinieri nel centro di Caserta e nelle aree periferiche del capoluogo finalizzati a garantire un “Ferragosto sicuro” ai cittadini e alle migliaia di turisti che affollano la Reggia di Caserta e il borgo di Casertavecchia. Venti le pattuglie impiegate, supportate da personale della compagnia di Intervento Operativo del 10° Reggimento Carabinieri Campania.
Il servizio, coordinato dal tenente Mario Peccia, comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Caserta, ha già portato all’arresto di due persone ritenute responsabili di furto e alla segnalazione alla Prefettura di 4 giovani sorpresi in possesso di sostanze stupefacenti.
Nel corso dei controlli alla circolazione stradale, eseguiti lungo Viale Carlo III e sulle principali arterie di collegamento tra Caserta e l’hinterland, i carabinieri hanno controllato 300 persone e 180 veicoli, elevando contravvenzioni al codice della strada per 18.000 euro; hanno poi ritirato tre patenti per guida in stato di ebbrezza e denunciate 4 persone per guida senza patente.
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…
L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…
La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…